
il compenso corrisposto al collaboratore (punto c12 del cud) i ctb dovuti (punto c13) i ctb a carico collaboratore trattenuti (punto c14) e ...
il fisco semplice è a portata di click ...
il compenso corrisposto al collaboratore (punto c12 del cud) i ctb dovuti (punto c13) i ctb a carico collaboratore trattenuti (punto c14) e ...
Quest'anno, nel mese di gennaio, volendo esercitare la mia professione di psicologa, ho aperto una partita IVA. Sto preparando, come tut...
sono un ex socio di una s.n.c. non operativa ,che è stata sciolta con atto notarile il 25/06/2008 PER VOLONTà DEI SOCI il commercialista che...
Desidererei avere conferma che sulle note di accredito emesse ai sensi dell’art 26 per sconti (sia finanziari che per premi su fatturato )no...
La tassazione ai fini ICI degli immobili di interesse storico o artistico, va fatta sulla base della norma che prevede un regime di natura s...
A seguito dell'avvio della procedura d'infrazione l'Italia recepisce la direttiva 2008/112/CE recante modifiche a precedenti dir...
Con la sentenza n. 6908, depositata il 25 marzo 2011, la Corte di Cassazione ha considerato nullo l’avviso di accertamento notificato nei co...
La sentenza consente di soffermarsi sul problema della corretta qualificazione della condotta consistente nella mancata restituzione di un b...
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 71 del 28 marzo 2011 il D. Lgs. n. 28 del 3 marzo 2011, recante nuovi obblighi per le fonti r...
La mancata tenuta delle scritture contabili legittima di per sé il ricorso all’accertamento induttivo emesso sulla base di presunzioni prive...
Giovedì 31 marzo è l’ultimo giorno utile per versare, in un’unica soluzione, la sostitutiva delle imposte ipotecaria e catastale dovuta sui ...
Entro giovedì 31 marzo i sostituti d’imposta dovranno inviare il modello per la “Comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati r...
Lo scorso 8 marzo a Bruxelles la Commissione europea ha adottato la Comunicazione Piano Efficienza Energetica 2011 [COM (2011) 109 def] cont...
E’ in vigore dal 27 marzo 2011 il c.d. decreto legge “anti-scalate”, licenziato dal Consiglio dei Ministri del 23 marzo scorso, che dispone ...
Per la verifica del rispetto del limite di 500 euro previsto nella specifica ipotesi di esclusione della dichiarazione per chi ha solo reddi...
Gli impianti di captazione del biogas sono riconducibili tra quelli di smaltimento dei rifiuti e ne costituiscono parte integrante e conclus...
In caso di falsa dichiarazione decade dal beneficio fiscale per la prima casa, previsto dalla Legge n. 342 del 2000, non solo il dichiarante...
Il contribuente che possiede solo redditi fondiari (terreni e fabbricati) fino a 500 euro non ha l’obbligo di presentare la dichiarazione. I...
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 23 marzo il decreto legislativo n. 23 del 14 marzo 2011, in materia di federalismo fiscale ...
Dal 1° aprile 2011 partano le nuove regole per le cessioni di telefoni cellulari e microprocessori con l’applicazione del meccanismo del “re...
Entra in vigore la mediazione obbligatoria, finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali, così come disposta dall’...
Le norme contenute nel regolamento sull’Iva, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della UE, approvato lo scorso 15 marzo dal C...
io e mio marito siamo cointestatari di un appartamento di cui io ho la residenza, mio marito, invece, è proprietario di una casa, dove abiti...
lavoro all’estero e sono iscritto all’AIRE. e ho attuato il piano riscatto laurea. Faccio la dichiarazione dei redditi in Italia dove ho be...
Per il Ministero del Lavoro, l’assistenza a soggetti con grave disabilità psico-fisica rientra nei lavori faticosi, pericolosi ed insalubri ...
Il testo del decreto di recepimento della Direttiva 2009/44, approvato nella seduta del Consiglio dei ministri del 10 marzo, prevede nuove r...
Fino al 17 giugno 2011 i datori di lavoro privati potranno chiedere ai propri dipendenti, nei due giorni successivi al rilascio del certific...
Il contribuente che possiede solo redditi fondiari (terreni e fabbricati) fino a 500 euro non ha l’obbligo di presentare la dichiarazione. I...
La notificazione dell'accertamento eseguita con la "procedura degli irreperibili" è ritualmente effettuata mediante l'affi...
Definita, con provvedimento del direttore dell'Agenzia, la taglia della detassazione a favore delle imprese tessili che hanno effettuato...
Il contribuente che possiede solo redditi fondiari (terreni e fabbricati) fino a 500 euro non ha l’obbligo di presentare la dichiarazione. I...
La controversia sulla spettanza o meno della dilazione di un debito di natura fiscale riguarda la fase della riscossione e non dell’esecuzio...
Mi appresto ad aprire un conto su una banca svizzera per poter fare tradingonline sul mercato delle valute. Volevo però capire se quando far...
Ho lasciato un'abitazione in comodato d'uso dietro richiesta del proprietario. Il comodato era stato registrato all'agenzia dell...
Mia figlia che fin'ora è stata a mio carico, percepirà i prossimi 2 anni una borsa di post dottorato in Olanda. Potrà essere sempre a mi...
Domanda Il trattamento fiscale delle spese di manutenzione in caso di beni gratuitamente devolvibili - ai sensi dell'articolo 107, comma...
Rientrano nella giurisdizione tributaria le controversie concernenti il diniego di rateizzazione di un debito avente natura tributaria. Con ...
Adempimento finale da parte dei datori di lavoro ammessi a usufruire dell’agevolazione prevista per l’incremento dei livelli occupazionali n...
Il contributo-schema si occupa dell¿adempimento relativo alla programmazione degli interventi di formazione per gli incaricati del trattamen...
Nella lunga tradizione delle gare d'appalto, due sono fondamentalmente i metodi con i quali l'impresa concorrente puo' esprimere...