
acquistato la prima casa nel 2003 e ottenuto residenza. nel 2012 torno a vivere con mio marito e cambio residenza. il comune mi richiede ici...
il fisco semplice è a portata di click ...
acquistato la prima casa nel 2003 e ottenuto residenza. nel 2012 torno a vivere con mio marito e cambio residenza. il comune mi richiede ici...
dopo aver venduto l'appartamento in mio possesso come abitazione principale ovvero prima casa e non possessore di altri beni ho acquista...
ho la residenza in un immobile di tipo A7 costituito da due unità immobiliari, dove nell'altra unità abitano mia sorella con il marito. ...
Ancora pochi giorni per “saldare i conti” con l’imposta comunale sugli immobili relativa al 2011: scade, infatti, venerdì 16 dicembre il ter...
Dopo il giuramento di ieri pomeriggio al Quirinale, il neo presidente del Consiglio Mario Monti ha presentato il suo governo al Senato. Oggi...
Il 30 settembre 2011 scade il termine per la presentazione della dichiarazione ICI, nel caso di variazione degli immobili. La presentazione ...
Ho fatto quest'anno un passaggio di contratto di leasing immobiliare , ho arretrati ici sull'immobile , ma mi avevano informato che ...
Avrei un problema riguardo l'ici sulla prima casa: sono un graduato in servizio permanente nell'esercito, faccio servizio a Caserta ...
Scade il 16 giugno 2011 la prima rata dell’Ici 2011. La determinazione dell’importo, da versare mediante modello F24 o con bollettino postal...
sono proprietario di una casa al 50% con mia moglie dove sono domiciliato e risiedo con la mia famiglia ( e su questa proprietà sono in rego...
avrei Bisogno di sapere se alla luce delle nuove sent. della Cassazione ed in merito a qualche circolare della stessa Ag. Entrate emanata i...
Con il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 14 marzo 2011, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 1° aprile 2011, ...
La tassazione ai fini ICI degli immobili di interesse storico o artistico, va fatta sulla base della norma che prevede un regime di natura s...
io e mio marito siamo cointestatari di un appartamento di cui io ho la residenza, mio marito, invece, è proprietario di una casa, dove abiti...
Con le sentenze n. 3157 e n. 3160, entrambe depositate il 9 febbraio scorso, la Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, è intervenuta in merit...
Con due sentenze depositate il 9 febbraio 2011, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno stabilito quale è il criterio da utilizzare...
Si avvicina il momento in cui si devono chiudere i conti con l'imposta comunale sugli immobili riguardante il 2010. Entro giovedì 16 va ...
Entro il prossimo 16 dicembre, chi è proprietario o titolare di altro diritto reale di godimento su fabbricati, aree edificabili e terreni a...
I contribuenti proprietari di immobili che, entro il 30 settembre 2010, sono tenuti a presentare la dichiarazione Unico 2010, entro lo stess...
nel 1991 in seguito al decesso di mio padre ho ereditato una percentuale (1/3 della metà dell'immobile di famiglia ovvero il 16% circa)e...