
saldo e stralcio per lavoratori all'estero con residenza a londra si può fare e avere agevolazioni?
il fisco semplice è a portata di click ...
saldo e stralcio per lavoratori all'estero con residenza a londra si può fare e avere agevolazioni?
In base a quanto stabilito dalla legge di bilancio 2019, dal 1° gennaio di quest’anno l’imposta municipale propria relativa agli immobili ...
Il consumatore finale, privato cittadino senza partita Iva, che chiede la fattura non è obbligato a riceverla elettronicamente; di consegu...
Grazie ... Vi porgo il mio quesito. La società in questione, costituita da un anno, è una srls unipersonale quindi unica socia ed è anc...
Con un avviso pubblicato sulla pagina della propria direzione generale Biblioteche e istituti culturali, il ministero dei Beni e delle att...
sono una psicologa con partita iva. Vorrei fare delle serate informative di un ora e mezza una volta alla settimana sull’ansia. Farei pag...
Per tutti gli interventi di risparmio energetico e/o utilizzo delle fonti rinnovabili di energia con data di fine lavori nel 2018 che usuf...
Per poter aderire al “saldo e stralcio" dei debiti tributari previsto dalla legge di bilancio per il 2019, i contribuenti (persone fi...
Salve, ho bisogno d'una informazione. Mio padre ha una società con suo fratello. Ora vuole fare entrare in quota mio fratello e mio cug...
La detrazione Irpef prevista per le erogazioni liberali in denaro effettuate dalle persone fisiche in favore dei partiti politici iscritti...
Disposizioni relative alle “definizioni agevolate” (articolo 1- bis ) Il decreto modifica alcuni aspetti della disciplina delle varie ti...
Salve sono una cittadina italiana di 35 anni attualmente disoccupata e ancora fiscalmente a carico dei miei genitori sebbene vivo in una di...
Nel corso dell’iter parlamentare del Dl 135/2018 (di seguito “decreto”) sono state introdotte numerose e significative novità, anche e sop...
La legge di bilancio 2019 ha previsto che il bonus mobili, cioè la detrazione del 50% spettante, a chi già beneficia del “bonus ristruttur...
A partire dal 1° gennaio 2019 ai compensi derivanti dall’attività di lezioni private e ripetizioni, svolta dai docenti titolari di cattedr...
Anche quest’anno, i canoni di abbonamento speciale dovuti da chi detiene apparecchi radioriceventi o televisivi fuori dall’ambito familiar...
I contributi previdenziali e assistenziali versati per gli addetti ai servizi domestici (ad esempio, autisti e giardinieri) e all’assisten...
Devo iscrivermi all'Albo Avvocati ma sono a carico di mio padre.Posso farlo senza aprire una partita iva?Come dichiaro eventuali reddi...
Secondo quanto previsto dalla legge di bilancio 2019, le persone fisiche che versano in una grave e comprovata situazione di difficoltà ec...
Sono considerati familiari fiscalmente a carico i membri della famiglia che possiedono un reddito complessivo non superiore a 2.840,51 ...