
Qualora il contribuente impugni una cartella di pagamento (atto consequenziale) denunciandone la nullità per la mancata notifica dell’avvi...
il fisco semplice è a portata di click ...
Qualora il contribuente impugni una cartella di pagamento (atto consequenziale) denunciandone la nullità per la mancata notifica dell’avvi...
La trasformazione societaria determina l'insorgere di diverse difficoltà nella redazione della dichiarazione dei redditi, Unico 2008. Ta...
A partire da domani, 1° Luglio 2008, diverrà operativa la tassazione agevolata su straordinari, lavoro supplementare e premi di produttività...
sono un cittadino italiano emigrato da 40 anni in Svizzera, ho venduto una casa in Italia il 13.07.2007, e ora sto per conprare un appartam...
Gestisco una Cooperativa Sociale nata da poco (Onlus di diritto) che svolge servizi di assistenza domiciliare e tra breve dovrebbe svolgere ...
Soltanto l'indagine tecnica dell'ufficio competente può stabilire se il valore catastale e le dimensioni delle pertinenze possono ...
Per le spese relative all'istallazione di un ascensore nel cavedio condominiale, non approvata dall'assemblea condominiale ma preven...
Gli elenchi clienti e fornitori, rispolverati nel 2006 dal decreto “Visco-Bersani”, tornano in soffitta. Addio anche alla tracciabilità de...
In mancanza di autonoma organizzazione i lavoratori autonomi non sono tenuti a pagare l'Irap. L'Agenzia delle Entrate con la circola...
Le spese per la ristrutturazione di immobili adibiti a studi professionali possono essere dedotte nel loro intero ammontare per il periodo d...
Le Sezioni unite della Corte di Cassazione, con sentenza numero 14827 del 5 Giugno 2008, hanno chiarito che, sulle controversie relative a s...
Dal 25 Giugno 2008, dovrebbe essere pubblicato sulla "Gazzetta Ufficiale" un provvedimento riguardante i fondi immobiliari. Il doc...
L'Agenzia, con risoluzione n. 262/E del 24 giugno, ha risposto ad alcuni quesiti sulla corretta indicazione dei codici delle attività ...
La prova della fittizietà dei lavori di ristrutturazione edilizia e, di conseguenza, dei relativi costi portati in deduzione, può essere f...
Le somme incentivanti destinate da una banca a confluire in un piano d’accantonamento condizionato a favore dei promotori finanziari, con ...
Pur in assenza di contabilità separata, è possibile emettere e conservare le fatture destinate allo stesso cliente sia in formato elettron...
vorrei sapere se è vero che chiudendo la partita ivapresso la camera di commercio, una società a responsabilità limitatanon rischia procedu...
Caro commarcialista ho acceso come si dice un mutuo da pochi mesi vorrei sapere come posso detrarre gli interessi passivi e soprattutto quan...
Un libera professionista –massaggiatore ..viene pagato a ora o percentuale sul prezzo del trattamento?
in seguito alla morte di mio nonno e' stato pubblicato un testamento olografo che divide tra tre eredi i seguenti beni ereditari:2 appar...
Sono un coltivatore diretto e dall'ottobre 2007 sono titolare di pensione inps di anzianità. In questi mesi ho ridotto il carico del bes...
Se in data 31/05/08 ho emesso una fattura nei confronti di un cliente, per il quale ho ricevuto la dichiarazione d'intento valevole dal ...
Chido cortesemente un aiuto per quanto riguarda la compilazione Unico persone fisiche. Il ns. cliente fino al 02/10/2007 è risultato RESIDEN...
Salve, collaboro come docente esterna in una scuola pubblica nei percorsi di alternanza scuola lavoro e altri progetti Pon. Nei miei contrat...
sarei interessata ad acquistare un immobile che ha un terrazzo che è stato chiuso ma non è stato condonato nel 2005. Le pongo le seguenti do...
POTREI AVERE PER CORTESIA UN FAC SIMILE DEL GIUDIZIO DI OTTEMPERANZA?
la mia compagna ha ricevuto un precetto ingiuntivo , siccome ha la residenza presso la mia abitazione , qualora ci fosse un eventuale pigno...
Le espongo il mio caso: mio padre, pensionato ex coltivatore diretto ha casa (fifamiliare) nel proprio appezzamento di terreno. In questa c...
Sulla base di quanto ho potuto appurare, se invio in un altro paese UE un bene in comodato (quindi a titolo gratuito), non effettuo alcuna c...
Con riferimento agli immobili oggetto di condono edilizio legge 326/2003 ed legge 350 art. 2 comma 41, si chiede di sapere: 1)Come deve esse...
HO PAGATO L'ONORARIO AL NOTAIO IN DATA 3/8/2007 PER LA CANCELLAZIONE DELL'IPOTECA PER LA MIA ABITAZIONE PRINCIPALE.POSSO DETRARRE DA...
Mio padre ha una ditta edile a Milano da più di un anno,ha esperienzanel settore da 30anni e ora sto cercando di farlo avviare nel migliored...
Dovendo acquistare una casa a toronto, per mia figlia residente in italia (attualmente a toronto) in attesa di ottenere la residenza permane...
salve volevo sapere se un privato compra un prodotto da una ditta, e poi lo puo vendere ad un negozio (esepio un pc) con fattura usando il p...
salve siamo una associazione no profit in provincia dilecce incui allego lo statuto della ass. stessa quest annosi presentato l occasione d...
Per effetto della proroga disposta dalla legge Finanziaria per il 2008, sugli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria per il ...
La legge finanziaria 2008 ha prorogato fino al 31 dicembre 2010 il termine per fruire della detrazione del 36 per cento delle spese sosten...