
La normativa tributaria prevede, in linea generale, che le somme da chiunque corrisposte a titolo di borsa di studio (o di assegno, premio...
il fisco semplice è a portata di click ...
La normativa tributaria prevede, in linea generale, che le somme da chiunque corrisposte a titolo di borsa di studio (o di assegno, premio...
In materia di borse di studio, la normativa tributaria prevede un generale criterio di imponibilità ai fini Irpef, stabilendo che le somme...
Le somme percepite a titolo di borsa di studio o di assegno, premio o sussidio per fini di studio e di addestramento professionale (tra le...
Il maxiemendamento al Decreto fiscale (D.L. n. 16/2012), approvato al Senato ed ora all’esame della Camera, prevede, all’art. 3, comma 16-te...
La percezione di una borsa di studio rappresenta un reddito assimilato? La percezione di una borsa di studio dà origine a un reddito “assimi...
Mia figlia che fin'ora è stata a mio carico, percepirà i prossimi 2 anni una borsa di post dottorato in Olanda. Potrà essere sempre a mi...
QUESITO Il Politecnico di … intende emanare un regolamento che disciplini l’attribuzione di borse di studio per lo svolgimento di attività ...
ho letto sul vostro sito la notizia relativa a: "Regime fiscale per le borse di studio erogate per attività di ricerca post-lauream...
Le borse di studio attribuite per attività di ricerca post-lauream, non subordinate alla frequenza di un dottorato di ricerca, sono esenti d...
Con la Risoluzione n. 120/E del 22 novembre 2010, l’Agenzia delle Entrate chiarisce che le borse di studio corrisposte dalle Università e da...
Gli incentivi assegnati non sono classificabili come borse di studio assimilate a reddito di lavoro dipendente. I benefici economici erogat...