
sono in mobilità retribuita mi è stato offerto un contratto di lavoro co.co.co - co.co.pro; volevo sapere se accettando una di questa opzion...
il fisco semplice è a portata di click ...
sono in mobilità retribuita mi è stato offerto un contratto di lavoro co.co.co - co.co.pro; volevo sapere se accettando una di questa opzion...
tra poco dovrei trasferirmi a Singapore con la mia famiglia ed iniziare un lavoro con contratto locale di una società di Singapore. Vorrei s...
sono un artigiano che costruisce strumenti musicali, ho un regime di contabilità semplificata, il mio problema è che a causa delle piogge m...
Sono un cittadino Tunisino (extra comunitario).Ho una laurea nelle lingue stranieri ,ho fatto l' interprete in Tunisia e all'estero ...
Il contribuente che utilizza fatture per operazioni soggettivamente inesistenti può detrarre l'Iva a esse afferente soltanto se riesce a...
Nel caso in cui un'area sia sottoposta a vincolo archeologico, il parere favorevole della sovrintendenza deve sempre essere richiesto e ...
Da quest’anno, le richieste di rimborso Iva viaggiano on line insieme alle dichiarazioni annuali, sia che vengano presentate in forma unific...
I balconi cd. aggettanti rientrano nella proprietà esclusiva dei titolari degli appartamenti cui accedono. La sentenza impugnata ha accertat...
Strada aperta al ravvedimento operoso, con sanzione ridotta a un ottavo del minimo, per sanare, entro un anno dall'omissione o dall'...
Solo un acquisto a titolo oneroso di una quota immobiliare, intestata all'iscritto al fondo pensione o ai figli, puo' essere presa i...
Nuova versione della cedolare secca sugli affitti, dopo le correzioni presentate ieri allo schema del DLgs in materia di federalismo municip...
Nel corso delle risposte fornite in occasione di Telefisco 2011, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti riguardanti l’obbligo...
La domanda di inserimento nell’archivio Vies, necessaria per effettuare operazioni Iva intracomunitarie, può essere presentata, sia a mano s...
La Corte di cassazione, con sentenza n. 1202 del 20 gennaio, ha concesso il nulla osta all'accertamento Iva effettuato dall'amminist...
Uomini e donne, in età compresa tra i 18 e i 65 anni, che svolgono in modo abituale, gratuito e senza vincoli di subordinazione il lavoro di...
Richiesta per il Vies sì, ma non per tutti. Solo i contribuenti che intendono operare tra i confini comunitari devono presentare all’amminis...
A seguito della modifica apportata dal Collegato Lavoro 2010 alla normativa sui permessi mensili per assistere i portatori di handicap grave...
On line, sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate, il provvedimento che dà il via libera alle specifiche tecniche per la trasmissione te...
Nel respingere il ricorso di un’azienda, la Corte di cassazione ha sancito, con la sentenza n. 1389 del 21 gennaio, che non sono deducibili ...
In data 31 dicembre 2010, l’Agenzia delle Entrate, fornendo una consulenza giuridica all’Associazione bancaria italiana (Abi), ha previsto l...
L’Iva a debito si sdogana da Unico, la dichiarazione annuale può diventare autonoma in tutti i casi e la comunicazione dati perde significat...
Secondo anno di applicazione per il visto di conformità. Si tratta di un’attestazione con cui dottori commercialisti ed altri soggetti abili...
Nella riunione svolta al Ministero dell’Economia e delle Finanze, tra i rappresentanti dell’Anci e il Ministro per la Semplificazione, Rober...
E' stato pubblicato, sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate, il modello CUD 2011 relativo al periodo d'imposta 2010. La ce...
Il GSE, al fine di determinare e trasmettere all’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas i dati e i rapporti relativi agli adempimenti di ...
Entro il 31 gennaio 2011, i contribuenti possono inviare telematicamente all’Agenzia delle Entrate la giustificazione del mancato allineamen...
Il 31 gennaio 2011 è l’ultimo giorno per trasmettere la comunicazione Black list relativa al trimestre ottobre – dicembre 2010, per i sogget...
La Legge di stabilità 2011 ha previsto l’inasprimento delle sanzioni applicabili, a partire dal 1° febbraio 2011, agli istituti deflativi de...
Conto alla rovescia per i possessori di veicoli con bollo scaduto a dicembre e per gli abbonati Rai. Si tratta di due appuntamenti in scaden...
Non sussistono profili di violazione degli articoli 3 e 24 della Costituzione nella disposizione del processo tributario che, a pena di inam...
sono una psicologa, iscritta all'albo, e mi è stata richiesta una collaborazione per un progetto con ragazzi con handicap. E' stata ...
Il commercialista che si assume la responsabilità della mancata dichiarazione e del versamento dell'Iva scagiona l'imprenditore dal ...
sono propietario con mio fratello al 50% di un immobile.mio fratello ha dato in usofrutto ilsuo 50%.l'immobile è affittato,però ora abbi...
da gennaio 2011 realizzo e distribuisco un giornale nella mia città gratuitamente, senza prezzo di copertina. non usufruisco del regime spec...
In assenza della clausola dal 2013 i titoli non rientreranno nel capitale Tier-1 e 2 delle banche. Ribadito il principio del "bail-in...