
Quadro NE Nel modello Cnm di quest'anno fanno il loro debutto due nuovi quadri, NE e NC, di cui il primo riservato alla determinazione ...
il fisco semplice è a portata di click ...
Quadro NE Nel modello Cnm di quest'anno fanno il loro debutto due nuovi quadri, NE e NC, di cui il primo riservato alla determinazione ...
L'Agenzia delle Entrate ha affrontato alcune problematiche di natura tributaria attinenti principalmente al regime fiscale dei trasf...
Il Ministero del Commercio internazionale rende noti i criteri e le modalità per l'ammissione al cofinaziamento per lo svolgimento di ...
Quadro NI Il presente quadro va compilato dalla consolidante, in caso di interruzione della tassazione di gruppo prima del compimento del...
Con il decreto legge n. 223 del 4 luglio 2006, convertito dalla legge n. 248 del 2006, il legislatore ha provveduto, tra l'altro, a rid...
Ai fini del calcolo del trattamento di fine rapporto maturato nel periodo compreso tra il 15 luglio 2006 e il 14 agosto 2006, la quota ac...
Ammortamento dei beni materiali Com'è noto, il cosiddetto procedimento dell'ammortamento ha una particolare importanza ai fini de...
Il comma 34, articolo 36, del Dl n. 223 del 4 luglio 2006, prevede che le disposizioni correttive del Tuir, che sono state introdotte dal ...
Con la pubblicazione nel supplemento ordinario n. 68 alla Gazzetta Ufficiale n. 68, del 22 marzo 2006, del provvedimento di approvazione d...
La tornata di bandi di Legge 488 si avvia alla chiusura, ma la nuova normativa impedisce l’avvio in extremis di nuovi progetti. Ad inizio Se...
In tema di agevolazioni Iva per ottenere la detrazione forfetizzata non è sufficiente indicare la qualità di imprenditore agricolo, ma occor...
E’ stato perfezionato fra la Cassa depositi e prestiti S.p.a. (CDP) e i Soggetti finanziatori (banche o società di leasing in quanto “istitu...
Dal 1° Settembre sarà operativa la nuova procedura di scambio delle informazioni online tra Agenzia delle Entrate e operatori finanziari. Si...
La Finanziaria 2007 non è certo conterrà l'annunciato taglio dell'Irpef. Fino a quando la lotta all'evasione non darà i suoi fru...
Il nuovo ordinamento della professione di dottore commercialista ed esperto contabile decorre dal 3 agosto 2005. Lo ha stabilito una sentenz...
Se ricevi messaggi di errore quando cerchi di accettare un invito al blog, prova a seguire questi suggerimenti: a) Ottieni un nuovo invito. ...
Dal 1° Ottobre il modello F24, per i titolari di partita IVA, assumerà obbligatoriamente la veste telematica: i pagamenti fiscali e contribu...
Dalla lettura del nuovo art. 19 del DPR n. 600/73 (come modificato dal decreto legge n. 223/2006) sembra desumersi che i compensi dei profes...
L'obbligo di presentazione degli elenchi dei clienti e dei fornitori dovrà essere assolto esclusivamente in via telematica entro sessant...
E' in corso, a livello europeo, una procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia in relazione all’Iva sugli automezzi. Nel nostro pa...
Il decreto legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modifiche, nella legge 4 agosto 2006, n. 248 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale d...
Nella circolare n. 28/E del 4 agosto l'agenzia delle Entrate ha commentato, ancor prima della pubblicazione in «Gazzetta Ufficiale», le ...
Nuovi soggetti passivi La manovra contenuta nel Dl 223/2006 introduce nel corpo della normativa Iva rilevanti novità e, fra queste, senz’alt...
Con l'articolo 37, comma 55, del decreto legge n. 223 del 4 luglio 2006, convertito in legge il 3 agosto scorso, è stata introdotta la p...
Con più di 700 visite in meno di due mesi dal lancio del blog possiamo essere soddisfatti. Abbiamo ricevuto diversi contatti inerenti l...
L'articolo 36, comma 24, del Dl n. 223/2006, convertito con modificazioni in legge n. 248/2006, ha modificato l'articolo 25, comma 1...
Con la risoluzione n. 99/E del 3 agosto 2006, l'Agenzia delle entrate è intervenuta nuovamente sulla questione relativa alla tassazione...