
sto tirando su un progetto che prevede la pubblicazione di una rivista gratuita e l'offerta di una vasta gamma di servizi in ambito mus...
il fisco semplice è a portata di click ...
sto tirando su un progetto che prevede la pubblicazione di una rivista gratuita e l'offerta di una vasta gamma di servizi in ambito mus...
Domanda Il Responsabile del Procedimento può procedere ugualmente alla liquidazione del saldo finale, qualora, in sede di verifica di conf...
La costituzione di beni in trust rientra nel regime patrimoniale della famiglia? I beni del trust costituiscono un patrimonio con una spe...
In caso di impossibilità di eseguire la notificazione degli atti tributari presso la sede di una società commerciale, l’applicazione del cr...
Domanda Il primo contratto di lavoro a termine stipulato con il lavoratore (in assoluto) può essere concluso normalmente con inserimento d...
L’atto di reintegra dei diritti di successione dei legittimari è soggetto ad imposizione? L’atto di reintegrazione della quota di legitti...
Con la sentenza 33218 del 23 agosto, la quinta sezione penale della Corte di cassazione ha stabilito che rischia la reclusione per falsità ...
Domanda Rientro di capitali dalla Svizzera nell'anno 2009. I capitali sono stati versati presso una banca in Italia utilizzando lo ...
Il trasferimento dell’azienda individuale ai miei due figli che si costituirebbero in srl genera plusvalenza? Trovano applicazione gli stes...
Nell’ambito di una procedura fallimentare, se sorgono contestazioni sul credito alla base del ruolo, portate all’attenzione del giudice tri...
La corte di Cassazione si è espressa con la sentenza 14298/2012 stabilendo che il ravvedimento operoso per omesso versamento IVA è nullo se ...
Nella legge di riforma del Lavoro n. 92 2012, l’art. 4, co.76 prevede che il contributo al Ssn che fa parte del premio di assicurazione RC ...
Domanda Un'associazione professionale intende consentire a due professionisti, non associati, l'utilizzo esclusivo di una stanza d...
E’ deducibile dal reddito d'impresa il canone corrisposto per l’affitto di un appartamento, concesso in uso al dipendente trasferito in...
Con novità assoluta, la Corte di cassazione ha stabilito, nella sentenza 14298/2012, che è nullo il ravvedimento operoso Iva se il contribu...
Il D.L. 83/12 all'art.46-bis introdotto dalla stessa legge di conversione (L. n.134/12) impone nuove condizioni per la concessione dell...
Domanda Essendo, nel trasporto di cose, la"monetizzazione del rischio" rappresentata dal valore assicurabile delle merci, in cas...
Nell'anno 2007 si è aperta una successione per eredità con causa di divisione per mancanza di accordo. Tra i beni oggetto di divisione...
Ai fini ISEE, coniuge o familiari residenti all’estero si devono considerare parte del nucleo familiare? I familiari residenti all’estero...
Con ordinanza 13088 del 25 luglio scorso la Cassazione, ribadendo quanto stabilito in un’altra recente sentenza (la 11214/2011), ha precisa...
Il dpr 1372012 sulle professioni, pur volto ad ampliare l’accesso alle libere professioni ha mantenuto alcune limitazioni all’iscrizione ...
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33230 del 23 agosto 2012 ha confermato la decisione dei giudici di legittimità sull’arresto in vi...
Fissato per oggi,24 agosto, il primo Consiglio dei Ministri dopo la pausa di ferragosto. In agenda spiccano i progetti di digitalizzazi...
E’ stato pubblicato nella GU 195 del 22 agosto il regolamento ministeriale 140 che fissa i criteri di calcolo per la liquidazione di compen...
Leggeri ma ancora pesanti dal punto di vista fiscale. I libri digitali, al contrario di quelli cartacei, continuano a non godere di un’Iva ...
Per il ricalcolo ISEE necessario per accedere alle agevolazioni per la frequenza dell’università, debbono essere considerati anche il valor...
Il procedimento di pubblicazione della sentenza si compie con la certificazione del deposito mediante firma e data che il cancelliere appon...
il soggetto A ha stipulato un mutuo con ipoteca sul'immobile di proprietà in parti uguali con i fratelli eredi e la madre coniuge supe...
vorrei farvi un quesito: ho acquistato un alloggio 10 anni fa, ove ho la residenza. Ora vorrei cambiare la residenza, senza vendere l...
La rivalutazione delle aree edificabili prevista dall'articolo 1, comma 474, della legge 266/2005 prevedeva la decadenza degli effetti ...
L'articolo 9 del Decreto Sviluppo (Dl 83/2012) ha riscritto le norme contenute nei punti 8, 8 bis ed 8 ter dell'articolo 10 Dpr 633...
Come viene calcolata l’imposta di bollo per il rilascio di copie (semplici, autentiche o con modalità fronte-retro) di documenti del proce...
La sentenza passata in giudicato in materia di Iva e relativa a operazioni soggettivamente inesistenti non fa stato in materia di imposte s...
I giudici toscani – confermando la pronuncia dei colleghi fiorentini – hanno stabilito che non è dovuto al contribuente il rimborso dell’im...
Chi ha dimenticato o non ha potuto pagare le imposte entro ieri 20 agosto, in luogo di attendere la sanzione del 30% può attivarsi per usuf...
Anche la patenti non soggette a regole particolari, quali l’ AM (ciclomotori e quadricicli) A1, A, B1 e BE, scadranno il giorno del complea...
La nota del Ministero della Salute del 3 agosto spiega come deve essere inteso il nuovo obbligo, per il medico, di indicazione nella ricett...
La competenza a pronunciarsi sui vizi della cartella di pagamento, emessa in esito all’iscrizione a ruolo del contributo unificato, spetta ...
Gli accantonamenti rilevanti ai fini Irap Nel dettare le regole di determinazione della base imponibile Irap, l’articolo 5, comma 1, del d...
In tema di opponibilità all’Amministrazione finanziaria delle cause di esclusione automatica del socio, l’ordinanza 14002 del 3 agosto 2012...