
Operaio agricolo, nel 2008 ha presentato il 730 con un credito di €,308, nel 2009 è stato presentato modello unico a debito di €.1594 pagato...
il fisco semplice è a portata di click ...
Operaio agricolo, nel 2008 ha presentato il 730 con un credito di €,308, nel 2009 è stato presentato modello unico a debito di €.1594 pagato...
Il verbale di contestazione di violazioni stradali va notificato al soggetto obbligato al pagamento (trasgressore o proprietario usufruttuar...
Tra le più importanti novità riguardanti l’istruzione vi è la detraibilità del 19 % per le spese di iscrizione a conservatori e istituti mus...
I sostituti di imposta devono compilare il modello 770 per esporre le ritenute operate nel corso del 2010 con i rispettivi versamenti period...
Non decadono le agevolazioni fiscali applicate in occasione dell’acquisto di un fondo rustico comperato antecedentemente al 30 giugno 1996, ...
L’Agenzia fornisce i chiarimenti sull’obbligo di comunicazione telematica delle operazioni rilevanti ai fini Iva di importo non inferiore a ...
A partire dal 20 maggio 2011, per scegliere la cedolare secca sugli affitti bastano tre semplici passi guidati, tutti online, che richiedono...
Se l'accordo di separazione trasferisce ad uno dei due coniugi l'intera proprietà dell'immobile e il pagamento dell'intero m...
Manca solo la firma del Capo dello Stato alla legge di conversione del “Decreto Omnibus” (D. L. n. 34/2011), che sospende la realizzazione d...
L’Assemblea dei delegati della Cassa dei Dottori Commercialisti, tenutasi a Roma il 25 maggio 2011, ha approvato la delibera che contiene la...
Con l’ordinanza 11096 del 19 maggio, la Cassazione ha fornito alcune precisazioni in merito all’esatta interpretazione dell’articolo 8 del D...
Affinare la tecnica di monitoraggio, rendendolo ancora più funzionale agli obiettivi strategici dell'attività di contenzioso. Nella circ...
Niente cfc rule - e quindi nessuna necessità, per il soggetto residente, di presentare istanza di interpello - se la partecipata estera è un...
Come previsto dal Decreto Legge Milleproroghe 2011, entro il prossimo 31 maggio è atteso il primo decreto IAS con le interpretazioni fiscali...
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 58/E del 24 maggio scorso, istituisce i codici tributo per il versamento, tramite il modello ...
Se il fratello dell’amministratore di un’azienda sottoposta a verifica trasborda in modo sospetto documenti contabili dall’abitazione del su...
Eliminate le duplicazioni, corretti gli errori anagrafici e inseriti gli enti riammessi a seguito della verifica di errori di iscrizione, gl...
Arrivano i codici tributo che consentono di versare, con il modello F24, l’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali comunale e reg...
sono proprietario di una casa al 50% con mia moglie dove sono domiciliato e risiedo con la mia famiglia ( e su questa proprietà sono in rego...
ho sentito dire che la questione dei 20 km oltre il confine non esiste più è vero? mi sto informando perchè a me hanno offerto un lavoro con...
Una s.a.s. vende ad un s.r.l. un terreno agricolo rientrante in area PIP. E' corretto applicare in fattura l'Iva sulla vendita?
detrazioni per figli a carico ho tre figli di anni 8 - 3 - 1 io lavoro con reddito superiore a mia moglie vorrei sapere se è possibile att...
sono un ex dipendente postale che al 31/12/2009 ho cessato il rapporto di lavoro con Poste spa con INCENTIVO ALL’ESODO e che mi ha portato ...
ho costruito la casa principale al 50% con mio marito, data fine lavori 31/03/2009 e vi abbiamo portato la residenza dal 06/04/2009. Per que...
Istituito, con la risoluzione 57/E del 24 maggio, il codice tributo per consentire alle banche di recuperare, tramite compensazione in F24 l...
Domanda Durante la partecipazione ad una fiera in Germania, siamo entrati in contatto con un potenziale compratore danese con il quale dovre...
La notifica dell'atto di appello effettuata presso l'indirizzo del domiciliatario a persona qualificata erroneamente nella relata di...
Se il mutuo ipotecario è stipulato sia per l'acquisto che per la ristrutturazione dell’abitazione principale è possibile produrre una di...
Società di capitali alle prese anche quest’anno con il test di operatività, che decreterà se la società dovrà essere considerata di comodo o...
Tra le misure varate con il c.d. "Decreto sviluppo", pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 110 del 13 maggio 2011, trova spazio l...
Il 13 maggio 2011 è stato firmato il DPCM che prevede lo slittamento annunciato dei termini, dal 16 giugno al 6 luglio 2011, senza maggioraz...
Via libera alla detrazione IRPEF del 36% e all’applicazione dell’IVA del 10% alla fornitura con posa in opera di addolcitori d’acqua domesti...
È in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero dello Sviluppo economico, che stabilisce la misura del diritto...
In una famiglia c'è padre madre e figlio (maggiore di 18 anni invalido al 75% ). Il padre ha un reddito da lavoro dipendente, la madre s...
Ho acquistato un biglietto aereo qui in italia tratta Venezia-Roma sul sito bravofly. E' una compagnia svizzera. Quando mi ha inviato la...
A mia moglie, che ha subito un operazione per un tumore ai polmoni, é stata riconosciuta dalla commissione di prima istanza ASL, in base all...
Le nuove regole di determinazione dell’imponibile delle società che adottano i principi internazionali (Ias) sono analizzate da Assonime in ...
Il mondo delle imprese iscritte al Sistri hanno inviato, il 17 maggio 2011, una lettera al presidente del Consiglio dei Ministri, chiedendo ...
Il quadro giuridico comunitario è costituito dalla direttiva 2006/112 in materia di Iva e precisamente gli articoli 96, 97 e 98 in combinato...
Nella sentenza 10270 del 10 maggio, la Corte di cassazione ha stabilito che il socio della Srl a carattere familiare paga l’Irpef sugli util...
Ai sensi dell’articolo 10, comma 1, lettera c) del Tuir, gli assegni periodici corrisposti al coniuge – esclusi quelli destinati al mantenim...
Domanda In considerazione del fatto che l'art. 2483 c.c. non fissa limiti quantitativi alla emissione di titoli di debito, rimettendone,...
Il D. L. n. 70/2011 (c.d. “Decreto Sviluppo”) stabilisce che i contribuenti che effettuano interventi finalizzati al recupero del patrimonio...
Con la Sentenza n. 10583 del 17 maggio 2011, la Corte dei Cassazione ha stabilito il principio secondo cui il giudice di merito deve sempre ...
In caso di assenza per malattia, la certificazione medica viene inviata per via telematica direttamente dal medico (o dalla struttura sanita...
“Deve ritenersi legittimo il diniego di rimborso di Iva da parte dell'Amministrazione finanziaria, in dipendenza dell'adozione di pr...
Tuffiamoci nei conti dei lavori in corso su ordinazione. Ci eravamo lasciati con l’esposizione delle regole (cfr “Un conto economico dentro ...
dopo aver inoltrato una pratica per la detrazione del 55% al sito Enea e aver compilato il modello 730 mi sono accorto che nel calcolo dell...
premessa: - sono proprietario al 100% di un immobile in provicia di Lodi, acquistato come prima casa e attualmente risultante come mia abit...