
Tra le misure contenute nel Decreto Milleproroghe convertito in legge vi è anche quella che regola, dopo mesi di discussioni, l'accesso ...
il fisco semplice è a portata di click ...
Tra le misure contenute nel Decreto Milleproroghe convertito in legge vi è anche quella che regola, dopo mesi di discussioni, l'accesso ...
E' stata approvata in via definitiva dal Senato la legge di conversione del Decreto Milleproroghe (D.L. n. 150/2013), che ora è in fase ...
Il neo-premier Matteo Renzi ha confermato la sua intenzione di ridurre il cuneo fiscale, che attualmente vale 30 miliardi, di ben 10 miliard...
Entro oggi, data di scadenza del Decreto Salva Roma bis, dovrebbe essere presentato il nuovo provvedimento per scongiurare la bancarotta di ...
La Camera ha approvato in via definitiva e a larga maggioranza la Delega fiscale, dopo un tortuoso iter parlamentare durato tre governi e du...
Nella sentenza n. 24929/2013, i Giudici di legittimità tornano a occuparsi della nota questione delle operazioni contestate come inesistenti...
A fine 2013 ho eseguito dei lavori di manutenzione straordinaria nella mia abitazione. Che tempi ho per effettuare acquisti "agevolati...
Dal 2008, le società di persone, quelle a esse equiparate e le imprese individuali in regime di contabilità ordinaria possono scegliere di d...
Con la sentenza a sezioni unite della Cassazione 18184/2013, è stata definitivamente chiarita la portata applicativa dell’articolo 12, comma...
Nella sentenza 3107/2014 la Corte di Cassazione si afferma che ai fini della detraibilità dell’IVA la registrazione delle fatture nel pc non...
E’ stato approvato dalla commissione Affari costituzionali del Senato il decreto mille proroghe, senza modifiche rispetto alla versione dell...
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2014 il Decreto ministeriale del 12 febbraio scorso con cui la Repubblica...
La Commissione europea ha comunicato ieri le proprie stime sulla situazione economica dell’unione Si conferma che la ripresa esonomica si st...
Sarebbe dovuto scattare dal 1° marzo, come disposto dal Dl 91/2013 ("Valore cultura"). L'aumento dell'aliquota di accisa s...
Ai sensi dell’articolo 17 della legge n. 114 del 1977, ove i coniugi abbiano presentato dichiarazione congiunta dei redditi, gli accertament...
La mia ditta individuale è stata oggetto di una verifica dalla Guardia di finanza per l'anno 2010. Che vantaggi ho se aderisco al proces...
Il ritardo nel rilascio del certificato di abitabilità di un immobile non evita la decadenza dell’agevolazione “prima casa” per mancato tras...
Per imprese e professionisti si avvicina la scadenza del termine per evidenziare all'Amministrazione finanziaria elementi giustificativi...
Pubblicato in GU (serie generale n. 45 del 24 febbraio) il consueto aggiornamento annuale dei coefficienti per la determinazione del valore ...
L'immobile situato nello stesso comune in cui si trova l'abitazione principale, ceduto in comodato gratuito a persona senza vincoli ...
È legittimo l'accertamento sintetico del reddito complessivo dell'avvocato, specializzato in infortunistica stradale, basato sul cal...
Scade a fine febbraio il termine a disposizione dei titolari di contratti di locazione di fondi rustici per registrare la denuncia annuale c...
Il D.L. n. 145/2013, ovvero il decreto "Destinazione Italia", approvato in via definitiva dal Parlamento, è stato convertito nella...
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il 21 febbraio la Circolare n. 3/E/2014, con la quale fornisce chiarimenti sugli effetti dell’inef...
Con provvedimento del direttore del 21 febbraio 2014, l'Agenzia delle Entrate ha elencato i 68 studi di settore che, dopo il parere favo...
Con la Circolare n. 2/E pubblicata il 21 febbraio 2014, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulle novità fiscali relative al ...
Novità in arrivo per la mediazione tributaria. Per gli atti notificati dal prossimo 2 marzo, infatti, il ricorso effettuato direttamente in...
La Cassazione, con la sentenza n. 3107 del 12 febbraio 2014, ha chiarito che, ai fini della detraibilità dell’Iva, non è sufficiente la regi...
La Corte ricorda il principio più volte affermato in base al quale, “in tema di accertamento del reddito d’impresa, il valore di mercato det...
Una società in nome collettivo in contabilità ordinaria può fruire del beneficio Ace, assumendo quale importo su cui calcolare lo stesso il ...
Prende il via - con la spedizione, anche telematica, da parte dei sostituti d'imposta dei modelli Cud, Cupe e della certificazione dei c...
sono propritaria al100% della casa in cui abitiamo 5 persone sposata con regime di separazione dei beni ,sono bracciante ageicola mio marito...
chiedo il vostro aiuto per una mia amica Praticamente lei non ha ricevuto le buste paga da marzo 2013 in poi....ora lei mi ha chiesto se è ...
Il termine “lungo” per l’impugnazione della sentenza tributaria, in assenza di notificazione a istanza di parte, decorre dalla pubblicazione...
Un soggetto aderente al regime per l’imprenditoria giovanile può utilizzare in comodato l'auto del genitore e dedurne i costi? Come si c...
Con la conversione in legge del decreto "Destinazione Italia" avvenuta il 19 febbraio scorso, è operativo il credito di imposta pe...
Il provvedimento 24663 del 19 Febbraio dell'Agenzia delle Entrate ha rinviato al 1 Luglio l'entrata in vigore dell'obbligo di pr...
dato che vendo elettrodomestici posso emettere fattura a mio marito?
Il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate prot. 24663/2013 è stato pubblicato ieri sul sito dell’agenzia con una modifica a...
On line, sul sito internet delle Dogane, il pacchetto informatico che consente la gestione e l’invio telematico degli elenchi riepilogativi ...
La cessione, entro i cinque anni, dell’immobile acquistato con l’agevolazione “prima casa” al coniuge, in fase di giudizio di separazione co...