
Nel novero degli strumenti di “pacificazione fiscale”, previsti dal decreto collegato alla manovra di bilancio 2019 ( decreto fiscale - D...
il fisco semplice è a portata di click ...
Nel novero degli strumenti di “pacificazione fiscale”, previsti dal decreto collegato alla manovra di bilancio 2019 ( decreto fiscale - D...
La motivazione per relationem dell’atto di contestazione mediante richiamo del pvc ritualmente notificato al contribuente legittima il manca...
Il processo verbale di constatazione redatto dalla Guardia di finanza o da un altro organo di controllo fiscale, che sia allegato a un atto ...
La mia ditta individuale è stata oggetto di una verifica dalla Guardia di finanza per l'anno 2010. Che vantaggi ho se aderisco al proces...
Questa Corte ha ripetutamente affermato che anteriormente alle modifiche operate prima dall’art. 7 della legge n. 212 del 2000 e poi, per l...
In tema di reati tributari, il giudice penale può utilizzare legittimamente i verbali di constatazione della Guardia di finanza ai fini del...
Il deposito di un documento (nella specie, il processo verbale di constatazione) avvenuto nel corso del primo grado di giudizio oltre i ter...
Sono legittimi gli avvisi di accertamento che traggono origine dal processo verbale di constatazione nel quale viene riportato un prospetto ...
Con la sentenza 293 dell’11.12.2010 la Commissione tributaria provinciale di Bari ha dichiarato nullo il processo verbale di constatazione d...
Non può essere concesso al contribuente il "condono" se il valore potenziale della lite, basato su un processo verbale di constat...
Un contribuente effettua nel 2001 lavori di ristrutturazione edilizia. Istituisce la pratica per il recupero fiscale del 36% e divide il rec...
Il pvc ha natura di atto pubblico assistito da fede privilegiata, ex articolo 2700 cc, anche rispetto a quegli atti richiamati esplicitament...