
In tema di accertamento delle imposte sui redditi, l’amministrazione finanziaria è legittimata a procedere in via induttiva all’accertament...
il fisco semplice è a portata di click ...
In tema di accertamento delle imposte sui redditi, l’amministrazione finanziaria è legittimata a procedere in via induttiva all’accertament...
Con contratto di cessione d’azienda stipulato il 17 giugno 2004, la società A acquistava dalla società B l’azienda, costituita da un ristora...
La Corte ricorda il principio più volte affermato in base al quale, “in tema di accertamento del reddito d’impresa, il valore di mercato det...
In una risposta ad un interpello data lo scorso 23 ottobre, l'Agenzia delle Entrate ha precisato che è soggetta a tassazione separata la...
Sono titolare di un panificio. Ho intenzione di vendere l’attività. Vorrei sapere quale aliquota sarà applicata per la cessione della aziend...
La Corte di cassazione, con la sentenza n. 6936 del 20 marzo, ha chiarito che, in caso di acquisto di un ramo di azienda da parte di una co...
Si configura come una plusvalenza da assoggettare a imposta l’ipotesi di cessione di azienda con costituzione di una rendita vitalizia a fa...
Vorrei cedere per atto gratuito la mia azienda individuale a mio figlio. Il trasferimento genera l’emersione di componenti positivi di redd...
La rettifica dei valori dichiarati per la vendita di compendi aziendali, soggetta ad imposte di registro, ipotecarie e catastali, può essere...
Nel 2008 la vecchia società presieduta dal sig.Rossi stava vendendo il titolo ad un'altra società, io e tante altre persone come ad esem...
La Suprema corte, di recente (sentenza 27 gennaio 2012, n. 1175), è tornata a pronunciarsi sul tema della “sussumibilità della rendita vital...
Dopo anni di gestione di un negozio una commerciante di articoli sportivi decide di cedere a terzi sia lo stock di merci che le relative att...
Quando si valuta il trasferimento di un bene, la composizione differente delle basi imponibili relativa alle singole imposte non è di ostaco...
Con l’ordinanza n. 18705 depositata il 23 agosto 2010, la Corte di Cassazione è stata chiamata a decidere sulla legittimità della rettifica ...