
L'articolo 72 del Dpr 633/72 recepisce, nell'ambito della normativa nazionale, gli accordi internazionali che prevedono eventuali ag...
il fisco semplice è a portata di click ...
L'articolo 72 del Dpr 633/72 recepisce, nell'ambito della normativa nazionale, gli accordi internazionali che prevedono eventuali ag...
Un emendamento del Governo all’art. 9 del Decreto liberalizzazioni prevede che il costo dell’intervento professionale deve essere noto ai cl...
Il Decreto fiscale approvato dal Consiglio dei Ministri il 24 febbraio prevede, tra le varie norme, che l’adesione agli scudi fiscali del 20...
Domanda Gli open data sono tipologie di dati liberamente accessibili a tutti, senza restrizioni di copyright, brevetti o altre forme di cont...
sono un agente immobiliare iscritto all'albo mediatori della provincia di Novara. Non ho ancora iniziato l'attività, collaboro con u...
Domanda Ai sensi della circolare 50/E del 2002 concernente una risposta dell'Agenzia delle Entrate in materia di associazione in parteci...
Il 16 marzo 2012 scade il termine per il versamento, senza interessi, del saldo Iva relativo al periodo d’imposta 2011. L’appuntamento può e...
L’Agenzia delle Entrate, con Provvedimento del 24 febbraio scorso, ha esteso le modalità di versamento mediante modello F24 anche ai tributi...
Il Decreto Proroghe, definitivamente convertito in legge, riapre i termini per la definizione delle liti fiscali pendenti di valore non supe...
Qualora la legittimità dell’accertamento del reddito sia definitivamente decisa dal giudice, la cartella di pagamento, contenente le somme d...
In caso di revoca con effetto retroattivo in sede di appello della sentenza di fallimento emessa in primo grado, resta salva la dichiarazion...
Opzione Irap: ultimi giorni per individuare il regime più favorevole. Entro mercoledì 29 febbraio, imprese individuali e società di persone,...
Una mappa dettagliata dei destinatari delle segnalazioni, individuati in base alla competenza sugli argomenti di volta in volta trattati. Qu...
Domanda Nella costituzione di una societa' in Olanda si è constatato che molte delle previsioni che erano state progettate non potranno ...
IO HO CEDUTO PER INTERO LE MIE QUOTE A NUOVI SOCI CHE SONO SUBENTRATI INSIEME AL MIO PRECEDENTE SOCIO IN UNA SNC. LA PARTITA IVA E' RIMA...
Nel 2008 la vecchia società presieduta dal sig.Rossi stava vendendo il titolo ad un'altra società, io e tante altre persone come ad esem...
sono un agente immobiliare di Roma che sta per affittare un ufficio come sede di un ambasciata. Il proprietario è titubante sull'accetta...
volevo sapere se vi occupate anche di dichiarazioni annuali di consumo per le agenzie delle entrate da effettuarsi telematicamente per impia...
lavoro per una casa editrice e volevo chiedervi un chiarimento: quando un ente pubblico (ad es. una Università), ci commissiona la stampa di...
Domanda La Cassa edile di Torino, tramite sito web, comunica che il contributo Cassa Edile destinato a prestazioni di carattere sanitario e ...
La bozza del D.L. Fiscale che sarà oggi all’esame del Consiglio dei Ministri contiene numerose novità riguardanti la rateazione delle somme ...
Entro il prossimo mercoledì 29 febbraio è possibile comunicare all’Agenzia delle Entrate informazioni ed elementi utili a spiegare le motiva...
I contributi volontari per il riscatto della laurea sono integralmente deducibili dal reddito complessivo IRPEF ai sensi dell’articolo 10, l...
Quando va effettuata la conservazione sostitutiva dei documenti analogici di titoli di spesa? La copia cartacea del documento dematerializza...
È legittima la trattenuta alla fonte effettuata dal datore di lavoro sull’indennità supplementare erogata al dipendente a seguito di una tra...
Scade mercoledì 29 febbraio l’ appuntamento con la comunicazione dati Iva. L’obbligo riguarda i titolari di partita Iva tenuti alla presenta...
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito, con Risoluzione del 13 febbraio 2012 n. 15, che possono eseguire le liquidazioni trimestrali IVA i ...
Il Provvedimento del 14 febbraio 2012 definisce le modalità attuative dell'imposta di bollo speciale annuale sulle attività oggetto di e...
L'Agenzia delle Entrate con Circolare del 15 febbraio 2012 n. 2 detta le regole della nuova disciplina fiscale dei fondi comuni d’invest...
L’Irpef sarà ridotta per le famiglie e i redditi più bassi ma il calo della pressione fiscale resta per ora una questione rimandata al 2014,...
In deroga a quanto stabilito dall''art. 19-bis1, lett. i), del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 secondo il quale è preclusa la detrazi...
VORREI SAPERE SE SI DEVE PAGARE IMU O ICI 1 CASA CON DISABILE CON CUI VIVO ABITO INSIEME SAREBBE MIA SORELA VIVO CON MIA SORELLA E ALTR...
L’ufficio ha il potere di fare ricorso all’accertamento induttivo, prescindendo dai dati contenuti nelle dichiarazioni e nella contabilità, ...
Nelle cessioni di beni direttamente a terzi effettuate secondo le istruzioni impartite dal cessionario (che a sua volta ha ceduto a terzi i ...
Domanda La Cassa edile di Torino, tramite sito web, comunica che il contributo Cassa Edile destinato a prestazioni di carattere sanitario e ...
Sono state rese disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica, da parte di sostituti...
Il 24 maggio 2011 l’Assemblea dei delegati ha stabilito che i contributi dovuti dagli iscritti alla Cassa nazionale di previdenza e assisten...
La Rai, con un comunicato stampa, corregge il tiro sul canone Rai per professionisti e imprese specificando che il pagamento del canone Rai ...
Entro martedì 28 febbraio i sostituti d’imposta devono provvedere a consegnare ai propri sostituiti, anche in via telematica, i modelli Cud,...
L’agevolazione prevista dall’art. 2, comma 8, della legge n. 133/99 (legge Visco), in relazione agli investimenti oggetto di contratti di ap...
Un consulente iscritto a un ordine professionale protetto deve pagare l’Irap? Ai fini Irap, l’iscrizione a un ordine professionale protetto ...
E’ legittimo l’accertamento induttivo in materia di Iva avente a oggetto la contestazione di operazioni di natura immobiliare sulla base del...
La domanda di pronuncia pregiudiziale riguarda una controversia in merito ad avvisi di accertamento in materia di imposta sul valore aggiunt...
Gli immobili abitativi inequivocabilmente destinati a un’attività di tipo ricettivo (gestione di case vacanza, affitto camere, eccetera) van...
Domanda Nelle gare d'appalto può procedersi alla modifica della struttura della Commissione giudicatrice (con l'aggiunta di due Comm...
La Suprema corte, di recente (sentenza 27 gennaio 2012, n. 1175), è tornata a pronunciarsi sul tema della “sussumibilità della rendita vital...