
Dal prossimo 1° aprile entrano ufficialmente a far parte della famiglia dei versamenti tramite F24 anche le imposte, le tasse, i tributi spe...
il fisco semplice è a portata di click ...
Dal prossimo 1° aprile entrano ufficialmente a far parte della famiglia dei versamenti tramite F24 anche le imposte, le tasse, i tributi spe...
Firmato l’accordo tra l’Agenzia delle Entrate e l’Associazione italiana istituti di pagamento e di moneta elettronica, che consentirà ai con...
Per favorire la trasparenza e semplificare le operazioni poste in essere dai sostituti d'imposta, l'art. 15 del Decreto legislativo ...
Per recuperare le somme rimborsate ai percipienti sulla base dei prospetti di liquidazione dei modelli 730, i sostituti d’imposta dovranno p...
Sulla scia del “decreto semplificazioni” arrivano, con la risoluzione 13/E del 10 febbraio 2015, undici nuovi codici tributo destinati ai so...
Multitasking, versatile, attraverso di esso è possibile pagare e compensare numerosi tributi: è l’F24. Le sue caratteristiche lo collocano f...
Non ho presentato un modello F24 a saldo zero. L’omissione è sanzionabile? Posso regolarizzarla con ravvedimento operoso? Con quale codice t...
I diritti relativi ai titoli della proprietà industriale e le tasse sulle concessioni governative sui marchi sono assolti tramite i modelli...
Per consentire il versamento, tramite modello F24, dei contributi associativi dovuti dagli iscritti ai Consigli provinciali dell’Ordine dei ...
PREMESSA L’art. 11, comma 2, del decreto legge 24 aprile 2014, n. 66 convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89, int...
Dal 1° ottobre l’F24 telematico è diventato obbligatorio per i versamenti superiori a 1000 euro, per quelli a saldo zero o con crediti in co...
Dal 1° ottobre è scattato l'obbligo di presentazione telematica del modello F24 da parte dei privati nel caso di modelli F24 senza compe...
L'Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 59/E del 9 giugno 2014, ha istituito i codici tributo per l’utilizzo in compensazione, tr...
Entra in scena, “Quas”, la causale contributo istituita oggi con la risoluzione 58/E, da utilizzare per versare, tramite modello F24, i cont...
Da giugno i contribuenti potranno effettuare il versamento dei tributi con il modello F24 anche attraverso i canali telematici messi a dispo...
Il Decreto Renzi (D.L. n. 66 del 24.04.2014), oltre al taglio del cuneo fiscale per lavoratori e imprese, contiene anche altre misure di not...
A partire da oggi, artigiani e commercianti, accedendo al cassetto previdenziale dell'Inps tramite Pin dell'Inps, troveranno nella s...
L'Agenzia delle Entrate e l'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza della Professione Infermieristica (Enpapi) hanno firmato una c...
Firmata da Agenzia Entrate ed Enpapi la convenzione che consente a chi esercita attività libero professionale di utilizzare il modello F24 p...
Accordo raggiunto tra Agenzia delle Entrate ed Ente nazionale di Previdenza e Assistenza dei consulenti del lavoro (Enpacl). Dal prossimo 3 ...