
I contributi destinati dalla pubblica amministrazione a un servizio di interesse generale, come l’attività di istruzione e formazione, non s...
il fisco semplice è a portata di click ...
I contributi destinati dalla pubblica amministrazione a un servizio di interesse generale, come l’attività di istruzione e formazione, non s...
1. Premessa. Facendo seguito alla circolare n. 17/2015, con la quale sono state adottate le indicazioni per la corretta gestione de...
L’ISTAT ha comunicato, nella misura dello 0,2 %, la variazione percentuale verificatasi nell’indice dei prezzi al consumo, per le famiglie d...
Quadro Normativo Legge 27 dicembre 2013 n. 147 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di st...
Operativi, dal prossimo 3 giugno, le causali di versamento e i codici tributo istituiti con le risoluzioni 55/E e 54/E del 29 maggio, per ve...
La Corte di Cassazione, con la sentenza n.18730 del 6 agosto scorso, ha affermato che, se un iscritto ad una Cassa nazionale di previdenza (...
Sono una commerciante che per il 2012 risulta a carico del marito. Può lui nel 730/13 scaricare i miei contributi obbligatori INPS versati ...
Domanda Nel caso di ditta individuale con dipendenti il cui titolare è deceduto in data 8 aprile, data dalla quale subentrano gli eredi ch...
E' pari al 21,75% la nuova aliquota contributiva per artigiani e commercianti da applicare nel 2013. Dopo l'incremento di 1,3 punti...
L'ammissibilita` nelle societa` consortili delle clausole statutarie che obbligano i soci a contributi in denaro successivi al conferim...
Il Governo completa, con l'ordinanza 5 luglio 2012, la procedura per la proroga degli adempimenti fiscali e dei versamenti di imposte e...
quando da un ente pubblico (in questo caso una Università), eroga un contributo per la stampa degli atti relativi ad un convegno ,l'aliq...
Il contributo in conto scambio percepito dall’utente lavoratore autonomo da un’azienda fornitrice a seguito dell’acquisto dell’energia fotov...
Domanda La Cassa edile di Torino, tramite sito web, comunica che il contributo Cassa Edile destinato a prestazioni di carattere sanitario e ...
se viene confermata per il 2012 la riduzione del 50% dei contributi commercianti over 65 gia' in pensione????
Domanda Visto l'art. 6, c. 2, DL n. 78 del 31 maggio 2010, la circ. Min. 40 del 23.12.2010, si chiede se un Ente di diritto privato (fon...
Con la Nota n. 4090 del 1° giugno 2011, L'INAIL ricorda che il 16 giugno 2011 scade il termine per il versamento del premio assicurativo...
Domanda Un commercialista, non iscritto ad alcun sindacato, applica ai propri dipendenti il CCNL Studi professionali. Una sua dipendente, as...
Via libera del Senato al Disegno di legge “Lo Presti”, concernente la misura del contributo previdenziale integrativo, dovuto dagli esercent...
Con la Circolare n. 34 del 10 febbraio 2011, l'INPS conferma, per l’anno 2011, le aliquote contributive dovute da artigiani ed esercenti...