
nel 2010 sono stato residente abitando e lavorando in germania come dipendente da azienda tedesca, ma l'iscrizione all'aire e...
il fisco semplice è a portata di click ...
nel 2010 sono stato residente abitando e lavorando in germania come dipendente da azienda tedesca, ma l'iscrizione all'aire e...
ho acquistato una casa in costruzione, non in cooperativa, ed ho effettuato alcune migliorie extra capitolato, come ad. es. pavimenti, port...
sono il presidente di un'associazione culturale, ho ottenuto il consenso ad usare i locali e le attrezzature di un'altra associazion...
Domanda La nostra società approva il bilancio civilistico della SPA ed inoltre redige e sottopone a commento anche il bilancio consolidato. ...
La COVIP risponde ad una societa' istitutrice di un fondo pensione aperto sul caso di alcuni ex agenti delle Comunita' Europee che, ...
La S.C. si sofferma su un peculiare aspetto della tutela risarcitoria extracontrattuale quando investa un immobile abusivo. In tema di espro...
Con la Sentenza n. 4638 del 9 febbraio 2011, la Corte di Cassazione ha stabilito che deve rispondere del reato di truffa e falsa fatturazion...
Con la Sentenza n. 4582 del 24 febbraio 2011, la Corte di Cassazione stabilisce l'illegittimità dell'atto di accertamento basato sug...
Al fine di contrastare il gioco illegale, tutelare i consumatori, in particolare i minori, recuperare la base imponibile e il gettito nell’i...
Con il Decreto Milleproroghe 2011 è stato prorogato al 31 marzo 2011 il termine per presentare il Modello EAS da parte degli enti associativ...
Il reddito delle società di persone deve essere imputato dal fisco ai soci pro-quota e l'eventuale cessione delle partecipazioni societa...
Si applica l’Iva con aliquota ridotta al 4 per cento agli interventi edilizi fuori capitolato a condizione che l’abitazione conservi, anche ...
L'esonero dagli obblighi di monitoraggio fiscale è applicabile a tutte le polizze assicurative a contenuto finanziario contratte con com...
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale 10 febbraio 2011, che consente di pagare, anche parzialmente, le somme ...
sono un commerciante, ho merce invenduta in magazzino da almeno 10 anni mi conviene buttarla nella spazzatura o distruggere le merci con la ...
Ammissibile l’atto d’appello notificato alla parte direttamente presso il procuratore costituito nel primo grado di giudizio, anche se il co...
Tutte le operazioni che precedono l’effettivo utilizzo dei buoni acquisto o regalo da parte dei beneficiari sono fuori campo Iva, in quanto ...
Con la Risoluzione n. 22/E del 22 febbraio 2011, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in tema delle aliquote Iva da applicare alle c...
Risponde del reato di emissione di fatture false, la dipendente d’azienda che pone in essere l’attività materiale di compilazione dei predet...
Domanda Un'azienda che commercia in macchinari per la stampa e lo sviluppo, concede tramite regolare contratto di comodato l'uso deg...
Illegittimo l’accertamento da studi nei confronti di un commerciante al dettaglio di articoli di cartoleria e cancelleria, quando il contrib...
Il contribuente può dedurre il costo delle schede carburanti e operare la detrazione dell’Iva solo se la scheda è completa dei dati richiest...
Le ditte individuali e le società di persone calcolano la base imponibile IRAP secondo i valori fiscali, mentre i soggetti IRES calcolano la...
Ancora pochi giorni per l’invio della comunicazione annuale dati Iva 2011. Entro lunedì 28 febbraio 2011, i titolari di partita Iva dovranno...
Gli accantonamenti per indennità suppletiva di clientela, effettuati in adempimento degli obblighi imposti dagli accordi economici collettiv...
Sono una ex-lavoratirce dell'Industria in mobilità fino al 28 Febbraio, 2011. Dall'1 Marzo 2011 verserò contribuzione volontaria f...
riguardo all'acquisto di uno spazio web per un mio cliente che ha una società estera. premetto che la società in questione ha stabile or...
ho intenzione di prendere un bar situato in un centro commerciale, questa è la proposta....crede sia conveniente? L’esercizio da noi propost...
Dal 1° febbraio 2011 è entrato a regime il versamento on line, tramite il Modello “F24 – Accise”, delle imposte e dei contributi dovuti sui ...
Le prestazioni di servizi dei depositari di merci non sono riconducibili tra quelle relative ai beni immobili, per cui seguono la regola gen...
Il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano, Paolo Giuggioli, e il Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano, ...
Nella circolare n. 4 del 21 febbraio 2011, Assonime commenta le novità previste per il modello CUD 2011, che i sostituti d’imposta dovranno ...
Ammissibile l’atto d’appello notificato alla parte direttamente presso il procuratore costituito nel primo grado di giudizio, anche se il co...
I trasferimenti di “quote tonno rosso” sono soggetti a Iva con aliquota ordinaria. Iva che, essendo relativa all’acquisizione di un diritto ...
Buoni “regalo” con Iva solo alla fine. In una complessa operazione, dove agiscono quattro attori che a due a due instaurano rapporti di dive...
Sì all’imposta sul valore aggiunto del 4% sui corrispettivi pagati alla ditta che, extracapitolato, effettua lavori aggiuntivi per rendere p...
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 3947 del 18 febbraio 2011, ha stabilito che ai fini della deducibilità dei costi per l’acquisto d...
Con la Risoluzione n. 17/E del 18 febbraio 2011, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulla deducibilità dei contributi previdenzial...
Il Decreto Milleproroghe 2011 non è stato ancora convertito in legge, ma dal testo approvato dal Senato si evince che i proprietari delle ca...
La norma di riferimento è costituita dall'allegato I, parte prima, titolo II, C, punto 1, sub i), del regolamento n. 2658/87 in materia ...