
Il conteggio dei giorni, per depositare gli atti e i documenti si interrompe dalla fine del mese di luglio per riprendere poi dal primo...
il fisco semplice è a portata di click ...
Il conteggio dei giorni, per depositare gli atti e i documenti si interrompe dalla fine del mese di luglio per riprendere poi dal primo...
Nell’ambito della delega per la riforma del contenzioso tributario, di cui all’articolo 10, comma 1, della legge 23/2014, sono previsti inte...
bonifico intestato ai due coniugi in comunione beni e conto bancario Uno solo chiede rimorso 36 sul 730 lo stesso che ha inviato documentaz...
La circostanza attenuante speciale prevista dall’articolo 13 del Dlgs 74/2000, che prevede la riduzione della pena alla metà, può essere ric...
In tema di condono fiscale, l'impugnazione tardiva a fini meramente strumentali, per creare cioè artificiosamente un contenzioso che per...
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 20256 del 4 settembre scorso, si è espressa sulla necessità di instaurare, in via preventiva, un ...
La Corte di cassazione, con la sentenza n. 20256 del 4 settembre, è tornata a interrogarsi sulla necessità di instaurare, in via preventiva,...
L'Agenzia delle Entrate ha rinnovato la collaborazione con l'Avvocatura dello Stato per rafforzare l’efficienza e l’efficacia della ...
In tema di contenzioso tributario, gli avvisi di recupero di crediti di imposta illegittimamente compensati, oltre ad avere una funzione inf...
L’art. 12, comma 4, del Decreto fiscale (D.L. 16/2012), per garantire una maggiore trasparenza dell’iter giurisdizionale del contenzioso tr...
E’ ormai pronto il Decreto Giustizia, che, tra le varie misure, fissa i criteri per determinare i compensi dei professionisti per la loro a...
Obiettivo prioritario immutato: riduzione dei processi; non altrettanto le vie per raggiungerlo. Ai più datati strumenti deflativi, in grad...
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 7679 depositata ieri 16 maggio 2012, ha affermato che, se nel corso di un contenzioso tributario, u...
Con Circolare del 12 aprile 2012 n. 12, preventivamente condivisa da Equitalia spa, l'Agenzia delle Entrate fornisce istruzioni agli Uf...
Con la Circolare n. 12/E del 12 aprile 2012, l’Agenzia delle Entrate, di concerto con Equitalia, ha voluto fornire ai propri uffici le istru...
In caso di grave incertezza sulla portata e sull’ambito di applicazione della disciplina, il giudice tributario non ha il potere di annullar...
Nel caso di contumacia della parte appellata, alla Commissione tributaria regionale è vietato pronunciarsi su questioni di merito da essa no...
Affinare la tecnica di monitoraggio, rendendolo ancora più funzionale agli obiettivi strategici dell'attività di contenzioso. Nella circ...
Con circolare l’Agenzia delle Entrate ha chiarito le modalità di esecuzione dei rimborsi dovuti ai contribuenti per effetto di sentenze nei ...
Con circolare l’Agenzia delle Entrate ha riassunto le novità recate dall’art. 3 del D.L. n. 40/2010 (convertito in legge n. 73/2010) in mate...