
La circolare n. 36/2013 è intervenuta a chiarire, sotto il profilo catastale e fiscale, numerosi aspetti che interessano gli impianti fotovo...
il fisco semplice è a portata di click ...
La circolare n. 36/2013 è intervenuta a chiarire, sotto il profilo catastale e fiscale, numerosi aspetti che interessano gli impianti fotovo...
L'Agenzia delle entrate, con la circolare n. 23/E del 2012, afferma che le società di comodo si possono ripartire in due categorie: quel...
L'Agenzia delle entrate, con la circolare n. 23/E del 2012, afferma che le società di comodo si possono ripartire in due categorie: quel...
L'Agenzia delle entrate, con la circolare n. 23/E del 2012, afferma che le società di comodo si possono ripartire in due categorie: quel...
La maggiorazione Ires del 10,5% prevista dal D.L. n. 138/2011 per le società di comodo a partire dal modello UNICO 2013 colpisce l'inte...
Il testo del disegno di legge delega fiscale, che inizierà il suo iter parlamentare domani, prevede, tra le altre cose, la “revisione, razi...
Il testo del disegno di legge delega fiscale, che inizierà il suo iter parlamentare domani, prevede, tra le altre cose, la “revisione, razi...
E’ pronta la bozza di provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate che definirà i casi di esclusione dalla disciplina delle socie...
La Manovra di Ferragosto (D.L. n. 138/2011) ha stabilito che una perdita per tre anni consecutivi fa presumere, salvo prova contraria, che l...
La disciplina sulle società di comodo, contenuta nell’articolo 30 della legge 724/1994 è stata oggetto di importanti modifiche operate dall’...
La Manovra di Ferragosto 2011 (D.L. n. 138/2011 convertito nella L. n. 148/2011) ha previsto che nel caso in cui una società dichiari per tr...
Il testo della manovra approvato dal Senato conferma la maggiorazione di 10,5 punti percentuali dell’aliquota Ires (dal 27,5% al 38%) sul re...
Società di capitali alle prese anche quest’anno con il test di operatività, che decreterà se la società dovrà essere considerata di comodo o...