
Possiedo in comproprietà un’abitazione all’estero dove presto lavoro per un’organizzazione internazionale. La detrazione prevista per l’imm...
il fisco semplice è a portata di click ...
Possiedo in comproprietà un’abitazione all’estero dove presto lavoro per un’organizzazione internazionale. La detrazione prevista per l’imm...
È legittimo l'accertamento induttivo compiuto dall'Agenzia delle Entrate sulla base di un verbale emesso dall'Inps, a seguito d...
In tali termini si esprime la Cassazione nelle sentenze 23 maggio 2012, n. 8121, n. 8122, n. 8123, n. 8124, n. 8125, n. 8126, n. 8127 e n. ...
Come di consueto, dal 1° agosto al 15 settembre, la giustizia tira i remi in barca. Le aule dei tribunali che si occupano di processi civil...
Domanda In un contratto di fornitura esclusiva della durata di cinque anni tra un'azienda italiana e un'azienda tedesca l'azie...
Secondo un orientamento consolidato in materia di esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA, in base alla disciplina dettata dagli art...
C'è tempo fino al 20 settembre per la presentazione del modello 770/2012, la dichiarazione dei sostituti in scadenza il 31 luglio. La n...
La Cassazione ha attribuito alla Guardia di finanza, con la sentenza n. 27736 del 12 luglio 2012, più ampi poteri, consentendo di utilizzar...
Ho presentato domanda di rimborso delle imposte versate in eccedenza senza alcun riscontro da parte dell’ufficio. Che significato giuridico...
Nuovo minimo, “classe” 2012? Occhio, perché prima delle vacanze d’agosto potrebbe esser necessario un “passaggio” per l’ufficio dell’Agenzi...
Pubblicato il 25.07.2012 in GU il Decreto legislativo del 16 luglio 2012, n.109 “Attuazione della direttiva 2009/52/CE che introduce norme ...
Con Provvedimento del 17 luglio 2012 l'Agenzia ha ridotto, a decorrere dal 1° ottobre 2012, gli interessi di mora per ritardato pagamen...
Il Ministero del Lavoro pubblica la Circolare del 18 luglio 2012 n. 18 contenente le prime indicazioni operative sulla Riforma del Mercato ...
In quali casi un cittadino italiano residente in un paese straniero e regolarmente iscritto all'AIRE deve compilare il modulo RW nella d...
avrei bisogno di chiarimenti circa le tasse che colpirebbero la liquidità derivata dalla vendita della 1^casa. Sono proprietaria di un immob...
Devo fare una esportazione a Livigno per la prima volta cosa devo compilare con precisione?
Il patto di resa convenuto tra cedente e cessionario può essere considerato come “clausola risolutiva parziale”, ai sensi dell’articolo 26,...
Con la sentenza 11946 del 13 luglio, la sezione tributaria della Corte di cassazione ha stabilito che non è detraibile l’Iva sui servizi di...
Da ieri, i commercianti al minuto e gli operatori del turismo che ricevono pagamenti in contanti sopra i mille euro da cittadini stranieri,...
L’Agenzia del Territorio e la Giustizia Civile del Dipartimento per gli affari di Giustizia del Ministero hanno raggiunto un accordo in bas...
L’Agenzia delle Entrate, con comunicato stampa del 24 luglio, ha reso noto di aver siglato un accordo con il Consiglio nazionale dei Dottori...
La Camera ha dato il 25 luglio il via libera in prima lettura al Decreto Sviluppo, approvandolo nella versione uscita lunedì sera dalle com...
L'agevolazione fiscale applicabile al trasferimento di aree soggette a piani urbanistici particolareggiati (imposta di registro all'...
Domanda Un'azienda lombarda non può consegnare nei termini pattuiti un impianto a un'azienda francese a causa dello stato di forza...
Gli acquisti di autoveicoli usati compiuti in ambito comunitario da un operatore nazionale non possono considerarsi legittimamente effettua...
In materia di elusione fiscale, il procedimento che conduce all’accertamento della materia imponibile avviene attraverso presunzioni e si a...
Sono intestatario di un contratto di lavoro autonomo con un'emittente televisiva per la quale sono conduttore di alcuni programmi. Qual...
La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sull’interpretazione degli articoli 63 e 65 del Trattato Ue, ed è stata proposta nell’ambito di...
Il delitto di dichiarazione fraudolenta di cui all’articolo 2 del Dlgs 74/2000 si configura non solo quando il contribuente, al fine di eva...
Agenzia delle Entrate e Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili proseguono sulla strada della reciproca co...
La disposizione di cui all’art. 9 della legge n. 289 del 2002, secondo cui la definizione automatica non modifica l’importo degli eventuali ...
È valido l’avviso di accertamento che trae origine dai dati acquisiti dalla Guardia di Finanza anche se trasmessi all’ufficio dell’Agenzia ...
La possibilità di stabilire, nel contratto di vendita, a quale parte spetta il diritto di detrarre il 36% per gli interventi di ristruttura...
I professionisti in contabilità semplificata possono utilizzare il documento riepilogativo (di cui all’articolo 6 del Dpr 695/1996), non so...
Domanda Una società noleggia un automezzo in maniera continuativa e uno in maniera saltuaria, senza nessun contratto scritto. Tenuto conto...
Un lavoratore (colf) reclutato attraverso un’associazione senza fini di lucro deve possedere partita Iva? Vanno versati comunque i contribu...
Dal prossimo 19 settembre i notai italiani potranno avvalersi della facoltà di inviare per via telematica i loro atti a tutti gli uffici pr...