
Imposta di bollo: versamento in modo virtuale Adempimento: Imposta di bollo Versamento in modo virtuale dell'imposta di bollo relativa...
il fisco semplice è a portata di click ...
Imposta di bollo: versamento in modo virtuale Adempimento: Imposta di bollo Versamento in modo virtuale dell'imposta di bollo relativa...
La Corte richiama quanto già chiarito in tema di reddito d’impresa, ribadendo che “le regole sull’imputazione temporale dei componenti negat...
Sto ristrutturando casa. Posso usufruire del "bonus arredi" per l'acquisto di mobili all’estero? Il pagamento avverrà tramite ...
L’Iva assolta sull’acquisto del carburante destinato ad alimentare i mezzi impiegati per l’esercizio dell’impresa è detraibile solo se le re...
“Ebas”, “Ebip” e “Asim”, sono il terzetto di causali istituite dall’Agenzia delle Entrate, per dirottare, tramite F24, i contributi di finan...
I sostituti d’imposta avranno più tempo per assolvere l’adempimento riguardante il modello 770/2014. Slitta dal 31 luglio al 19 settembre, i...
La riforma della disciplina della deducibilità delle perdite su crediti ha inciso anche sulla compilazione degli studi di settore. In partic...
Con la Risoluzione n. 73/E del 25 luglio scorso, l'Agenzia delle Entrate ha risposto ad alcuni quesiti posti a seguito delle modifiche a...
Con il sì definitivo del Senato alla fiducia, è stato convertito in legge il decreto "Cultura e turismo" (D.L. n. 83 del 31.05.201...
Il dipendente può portare in deduzione l'assegno di mantenimento che versa tramite il datore di lavoro all'ex coniuge? Come tutti ...
Approvate con provvedimento direttoriale del 29 luglio e disponibili, sul sito delle Entrate, le specifiche tecniche per la trasmissione tel...
I contributi versati a una Fondazione senza fini di lucro sono deducibili dal reddito d’impresa, ma, attenzione, quando la stessa Fondazione...
La legge di conversione del decreto competitività (D.L. n. 91/2014) ha ottenuto venerdì scorso il via libera definitivo dal Senato ed ora pa...
L'Agenzia delle Entrate, nella Risoluzione n. 71/E del 24 luglio 2014, ha fornito chiarimenti sugli obblighi documentali per la cessione...
Ho acquistato da un'impresa di costruzione l’usufrutto su un immobile ristrutturato, mia figlia la nuda proprietà. Le fatture di vendita...
In materia di Iva, l’articolo 36, comma 19-bis, del Dl 30 agosto 1993, n. 331, ha espressamente disposto che “Le assegnazioni di aree edific...
Indipendentemente dal fatto che si tratti di rimborso o compensazione, i contribuenti Iva, che nel secondo trimestre 2014 hanno realizzato u...
Dopo una prima fase di totale chiusura da parte delle amministrazioni, ieri il sottosegretario all'Economia, Enrico Zanetti, su Facebook...
Con la Risoluzione n. 70/E del 24 luglio 2014, l'Agenzia delle Entrate istituisce il codice tributo per il versamento, mediante modello ...
Dopo il benestare dell'Agenzia delle Dogane, l'Agenzia delle Entrate conferma che, come il riso, anche i preparati per risotti scont...
Sono invalido al 100% con difficoltà di deambulazione senza necessità di modificare l'auto, senza assegno di accompagnamento. Ho diritto...
I fabbricanti di aeromobili, veicoli spaziali e relativi dispositivi entrano ufficialmente nella rosa degli operatori legittimati a ottenere...
Niente quadro RW del modello Unico per le stock option su azioni estere con clausola “Exercise and sell”. Compilazione obbligatoria, invece,...
Un codice tributo a sfondo sociale, il 79AT. Serve, infatti, a far confluire le somme dovute a titolo di incremento di sanzioni amministrati...
Cosa succede se è saltato di un solo giorno il pagamento della prima rata relativa a un avviso bonario? Il mancato pagamento della prima r...
io sono una ragazza di 28 anni e vorrei aprire un negozio di parrucchiera in provincia di milano, so che esistono delle agevolazioni a fond...
La Commissione tributaria provinciale di Firenze, con la sentenza 937/03/14, del 15 luglio 2014, ha respinto il ricorso presentato dal legal...
In tema di riscossione delle imposte, la legge 212/2000, articolo 6, comma 5, non impone l’obbligo del contraddittorio preventivo in tutti i...
Vanno indicate in dichiarazione le somme incassate tramite buoni lavoro o sono considerate redditi esenti e, come tali, non soggette a dichi...
Il contribuente perde i benefici prima casa nell’ipotesi di mancato trasferimento della residenza nel comune di ubicazione dell’immobile ent...
Anche nella meteorologicamente “corta” estate di quest’anno, i tribunali chiudono i battenti. Per i termini processuali, infatti, scatta il ...
La domanda di pronuncia pregiudiziale, sottoposta ai giudici comunitari, verte sull’interpretazione della direttiva 2006/112/CE sull’Iva. La...
Mio figlio nel 2013 ha ricevuto 11mila euro di compensi per attività sportive dilettantistiche. Posso considerarlo a carico? Le detrazioni...
I funzionari del Fisco tornano sul web per parlare dei servizi di assistenza e informazione offerti a tutti i contribuenti. È da oggi dispon...
La domanda di pronuncia pregiudiziale riguarda una controversia sorta in merito ad una domanda presentata nell’ambito di un procedimento su ...
Il tecnico non ha trasmesso all’Enea, entro i 90 giorni dal termine dei lavori, la scheda informativa degli interventi realizzati e copia de...
L’imposta ipocatastale va determinata sul valore immobiliare al netto dei debiti strettamente inerenti. Questo è quanto sancito dalla Cassa...
A partire dal 1998 è stata avviata l’attività di liquidazione automatizzata delle dichiarazioni dei redditi, con l’obiettivo di informare i ...
Presso il Ministero dello Sviluppo economico si è tenuto ieri il primo incontro del tavolo di lavoro sull'obbligo per imprese e professi...
Nel corso di un'interrogazione parlamentare in sede di question time in commissione Finanze alla Camera, il sottosegretario all'Econ...
Nel 2013 mio padre ha sostenuto spese mediche per mia madre, affetta da invalidità civile all'80%, ma non a suo carico. Può detrarle? ...
Con la sentenza in rassegna (cause riunite n. C-29/13 e C-30/13), la Corte di giustizia è stata chiamata a pronunciarsi nell’ambito di una c...