
Con la riformulazione dell’articolo 38-bis del decreto Iva, a opera dell’articolo 13, del decreto semplificazioni (Dlgs 175/2014), l’ammonta...
il fisco semplice è a portata di click ...
Con la riformulazione dell’articolo 38-bis del decreto Iva, a opera dell’articolo 13, del decreto semplificazioni (Dlgs 175/2014), l’ammonta...
A circa un mese dall’ufficiale conseguimento dell’idoneità a entrare nell’alveo dei contribuenti ammessi ai rimborsi Iva prioritari, gli ese...
Il rimborso dell’eccedenza dell’Iva detraibile costituisce uno degli elementi fondamentali a garanzia dell’applicazione del principio della ...
La fattispecie affrontata dalla Corte di cassazione nella sentenza 25764/2014 ha a oggetto la contestazione, da parte dell’Amministrazione f...
Ancora pochi giorni per le imprese e i professionisti che hanno sostenuto costi nella Comunità europea per recuperare l’Iva pagata ai fornit...
Indipendentemente dal fatto che si tratti di rimborso o compensazione, i contribuenti Iva, che nel secondo trimestre 2014 hanno realizzato u...
I fabbricanti di aeromobili, veicoli spaziali e relativi dispositivi entrano ufficialmente nella rosa degli operatori legittimati a ottenere...
Come noto, il regio decreto n. 2440/1923, all’articolo 69, comma 6, disciplina l’istituto del “fermo amministrativo”, il quale dispone, in v...
Entro il 30 aprile i contribuenti Iva che nella prima liquidazione periodica 2014, relativa al periodo gennaio/marzo 2014, hanno realizzato ...
Con decisione n. 6947 del 25 marzo, la Corte di cassazione ha statuito che, per ottenere il riconoscimento del diritto al rimborso Iva, non ...
Nella Circolare n. 5/E del 10 marzo 2014, l'Agenzia delle Entrate illustra le nuove modalità di erogazione dei rimborsi IVA in base al l...
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri, sul proprio sito, la circolare n. 5/E/2014, con cui fornisce chiarimenti sulla nuova metodol...
Nuova metodologia di lavoro dei rimborsi Iva basata sull’analisi del rischio di ogni istanza, per accelerare al massimo la restituzione dei ...
La questione pregiudiziale verte sulle modalità per il rimborso dell’imposta sul valore aggiunto, assolta a monte da un soggetto passivo che...