
Non sussiste alternatività con l’Iva e si applica l’imposta di registro in misura proporzionale a una sentenza costitutiva, con la quale è s...
il fisco semplice è a portata di click ...
Non sussiste alternatività con l’Iva e si applica l’imposta di registro in misura proporzionale a una sentenza costitutiva, con la quale è s...
La supremazia della definitività del rapporto fiscalmente rilevante (di natura impositiva o sanzionatoria) scaturente dall’accertamento giud...
Nella sentenza n. 289 del 29 luglio scorso, i giudici della Ctp di Roma affrontano la questione dell’impugnabilità della risposta resa dall’...
Come da orientamento consolidato della Cassazione, in caso di impugnazione separata di distinti avvisi di accertamento, emessi rispettivame...
Il procedimento di pubblicazione della sentenza si compie con la certificazione del deposito mediante firma e data che il cancelliere appon...
La sentenza passata in giudicato in materia di Iva e relativa a operazioni soggettivamente inesistenti non fa stato in materia di imposte s...
Con sentenza 109 del 26 aprile, la Corte costituzionale ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale sollevata, con...
L'atto di citazione che introduca, davanti al giudice ordinario, una causa civile strumentale nei confronti di un pubblico ufficiale e p...
Il contrasto insanabile tra dispositivo e motivazione va riconosciuto quando tra i due sussista incoerenza e si possa escludere che il contr...