
È noto che, optando per il regime della cedolare secca (articolo 3, Dlgs 23/2011), il contribuente persona fisica può scegliere di tassare i...
il fisco semplice è a portata di click ...
È noto che, optando per il regime della cedolare secca (articolo 3, Dlgs 23/2011), il contribuente persona fisica può scegliere di tassare i...
Le ipotesi di ravvedimento operoso racchiuse entro il raggio di tempo di 90 giorni sono: ravvedimento sprint, entro 14 giorni dall'omis...
In caso di mancata presentazione della comunicazione per la cedolare secca posso utilizzare il ravvedimento operoso invece che la remissione...
La legge di stabilità per l’anno 2015, approvata in via definitiva dal Parlamento il 22/12/14, ha modificato l’art. 13 del D.Lgs. 472/1997, ...
In relazione a un contratto di locazione, si può fruire del "ravvedimento sprint" in caso di omesso versamento dell'imposta di...
Si può eseguire il ravvedimento di un versamento periodico iva versando solo sanzioni ed interessi se la liquidazione annuale iva si chiude...
Non ho inviato lo spesometro con i dati relativi all'anno 2013. Posso rimediare con il ravvedimento per non incorrere nella sanzione pie...
In caso di ravvedimento operoso per la registrazione tardiva di oltre un anno di un contratto di locazione a uso abitativo, quale sanzione è...
Istituiti, con la risoluzione n. 25/E del 4 marzo, i codici tributo per consentire il versamento, tramite F24, di sanzioni e interessi dovut...
I contribuenti che non hanno provveduto ad effettuare il versamento delle imposte derivanti da UNICO con la maggiorazione dello 0,40% o dell...
Un contribuente può ravvedersi entro un anno dalla scadenza dei termini per la presentazione della dichiarazione dei redditi. Che succede se...
Nell'ipotesi in cui le sanzioni e gli interessi siano versati in un momento successivo rispetto all’imposta, si perfeziona il ravvedimen...
E’ possibile utilizzare il ravvedimento operoso versando sanzioni e interessi in una seconda fase, cioè non contestualmente al tributo omes...
Prima scadenza per la sanatoria delle opzioni dimenticate. I contribuenti che, nel corso del 2011 e nei primi mesi del corrente esercizio, h...
L’efficacia del c.d. ravvedimento operoso (art. 13 del D.Lgs. n. 472 del 1997) è subordinata alla corretta e tempestiva regolarizzazione de...
La corte di Cassazione si è espressa con la sentenza 14298/2012 stabilendo che il ravvedimento operoso per omesso versamento IVA è nullo se ...
Con novità assoluta, la Corte di cassazione ha stabilito, nella sentenza 14298/2012, che è nullo il ravvedimento operoso Iva se il contribu...
Chi ha dimenticato o non ha potuto pagare le imposte entro ieri 20 agosto, in luogo di attendere la sanzione del 30% può attivarsi per usuf...
In caso di ravvedimento operoso per omesso versamento di un tributo come vanno calcolati gli interessi dovuti negli anni bisestili? Anche ne...
La Corte di cassazione ha stabilito, con ordinanza 3158 del 29 febbraio, l’esclusione dal diritto al rimborso delle imposte (Irpef e Irap) p...