Il modello 730/2012 doveva essere presentato 
entro il 16.05.2012 al sostituto d’imposta, ovvero entro il 20.06.2012 al Caf o 
professionista abilitato. 
Se il contribuente ha regolarmente presentato 
il modello 730/2012 entro i suddetti termini ma successivamente si è accorto di 
aver commesso alcuni errori od omissioni nella predisposizione del modello la 
cui correzione o integrazione comporti un risultato a favore del contribuente, 
ha la possibilità di presentare, entro giovedì 25 ottobre 2012, il modello 
730/2012 integrativo. 
Il modello 730/2012 integrativo non è altro che 
un nuovo modello 730/2012 completo di tutte le sue parti, con le dovute 
integrazioni o correzioni, che possono comportare: 
-un maggior credito, un minor debito 
(correzione/integrazione a favore del contribuente) o un’imposta 
invariata; 
-la modifica/integrazione dei soli dati del 
sostituto d’imposta che effettuerà il conguaglio; 
-sia un maggior credito, un minor debito o 
un’imposta invariata, che la modifica/integrazione dei dati del sostituto 
d’imposta che effettuerà il conguaglio. 
È importante, quindi, che si tratti di 
correzioni a favore del contribuente. Non è possibile, invece, utilizzare il 
modello 730/2012 Integrativo per la correzione/integrazione del modello 730/2012 
originario che comporti un minor credito o un maggior debito 
(correzione/integrazione a favore del Fisco). 
Se il contribuente non presenta entro il 25 
ottobre prossimo il modello 730/2012 integrativo, potrà ancora correggere o 
integrare eventuali errori od omissioni commessi nel 730 originario presentando 
un modello Unico PF 2012 “integrativo a favore” entro il termine di 
presentazione della dichiarazione successiva, quindi entro il 30.09.2013, oppure 
può presentare un’istanza di rimborso. Tuttavia, se ancora nei termini, la 
presentazione del modello 730 integrativo è sicuramente la soluzione migliore, 
in quanto consente di recuperare rapidamente le maggiori imposte versate o 
ottenere il rimborso dei maggiori crediti d’imposta.
Fonte: FiscoeTasse.com  10/10/2012
 
0 commenti:
Posta un commento