Un nuovo raffinato strumento informatico a disposizione di tutte le strutture regionali e della direzione centrale Accertamento nell'azione di contrasto all'evasione e all'elusione.
Il progetto "Copernico" è nato all'interno della stessa direzione centrale Accertamento utilizzando le più moderne tecnologie disponibili in ambito informatico e si propone di individuare i contribuenti con un elevato rischio fiscale.
L'applicazione, sviluppata e gestita internamente, frutto dell'elaborazione tecnica, professionale e culturale dell'agenzia delle Entrate, presenta un elevato grado di flessibilità ed è di semplice utilizzo.
Le peculiarità del software facilitano la pianificazione dell'attività di controllo nel più ampio e generale obiettivo di migliorare l'efficacia dell'azione di contrasto all'evasione e all'elusione fiscale.
Lo strumento consente l'incrocio dei dati delle dichiarazioni fiscali con i dati di bilancio dei soggetti di grandi dimensioni - ma può essere esteso ad altre tipologie di soggetti - in base a un'ampia gamma di criteri di selezione e parametri.
Esso si presta, così, a una valorizzazione dell'intero patrimonio informativo dell'Agenzia consentendo:
di focalizzare l'attività di controllo su specifici percorsi investigativi, al fine di migliorarne l'efficienza
una efficace e tempestiva identificazione o adattamento delle strategie di controllo in relazione sia a eventuali mutamenti nella normativa tributaria, sia tenendo conto dei riscontri emersi dall'attività di controllo effettuata
un controllo sulla qualità dei dati disponibili.
Le caratteristiche innovative del software permettono di gestire notevoli volumi di dati con una elevata flessibilità: i dati di dichiarazione possono essere acquisiti con un livello massimo di dettaglio che si può spingere fino al singolo rigo di ogni quadro di dichiarazione. Lo stesso vale per i bilanci, che possono essere interrogati a livello di singola voce.
Fonte: Agenzia Entrate.
0 commenti:
Posta un commento