
Sono da poco entrata nel mondo del lavoro e nell'ultimo anno (2011) ho avuto finalmente qualche entrata.Faccio ancora parte del nucleo f...
il fisco semplice è a portata di click ...
Sono da poco entrata nel mondo del lavoro e nell'ultimo anno (2011) ho avuto finalmente qualche entrata.Faccio ancora parte del nucleo f...
apprezzerei molto il vostro parere su una questione (per me) controversa: ho l'onere di indicare dei contratti di fornitura Gas/Elettric...
L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 11/E del 28 marzo 2012, ha illustrato il nuovo trattamento fiscale delle rendite finanziarie, c...
Con Risoluzione n. 28/E del 28 marzo 2012, l’Agenzia delle Entrate chiarisce alcuni dubbi sull’applicazione del reverse charge alle vendite ...
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, in una risposta ad un question time di ieri 28 marzo sull’effettiva decorrenza dell’eliminazione...
In vista del passaggio del Decreto fiscale (D.L. n. 16/2012) all’esame del Senato previsto per il prossimo martedì 3 aprile, il Governo sta ...
Vorrei chiarimenti sull’obbligo di versare il canone Rai da parte delle imprese. Gli esercenti attività d’impresa che possiedono uno o più a...
In caso di reato penale tributario opera automaticamente il c.d. raddoppio del termine di decadenza per l’accertamento di cui all’art. 43, c...
Il termine iniziale dal quale computare i trenta giorni previsti per la costituzione del ricorrente in appello è quello della ricezione dell...
Domanda L'azienda da me assistita è stata autorizzata, con decreto dal ministero del lavoro, alla Cigs straordinaria, della durata di un...
io sono Imprenditore agricolo a titolo principale/professionale, facendo dei lavori di ristrutturazione tempo fa della mia azienda ho accumu...
Per effetto del decreto salva Italia (D.L. n. 201/2011), era già scattato, in sede di conguaglio 2011, l’aumento dello 0,33% dell’addizional...
L’articolo 17-bis del Dlgs n. 546/1992, come evidenziato nei precedenti interventi pubblicati a commento della circolare n. 9/E del 19 marzo...
In caso di grave incertezza sulla portata e sull’ambito di applicazione della disciplina, il giudice tributario non ha il potere di annullar...
La regola generale, che individua il debitore dell’imposta sul valore aggiunto nel cedente o prestatore, va derogata tutte le volte in cui d...
Allo straniero spettano le agevolazioni fiscali previste per l'acquisto della "prima casa"? Lo straniero che acquista la “prim...
Il nuovo anno ha portato via le diverse aliquote di tassazione del rendimento del “risparmio”. Interessi, dividendi (su partecipazioni non q...
La mia situazione è un po' complicata ossia nell'anno 2011 ho percepito redditi da lavoro dipendente(maestra di scuola elementare), ...
Uno studio associato di dentisti concede ai clienti l'utilizzo di finanziarie per il pagamento delle proprie fatture, il caso è il segue...
Se una società in accomandita semplice chiede la cancellazione dal registro imprese e quindi di fatto si estingue, cosa può accadere al soci...
In caso di ravvedimento operoso per omesso versamento di un tributo come vanno calcolati gli interessi dovuti negli anni bisestili? Anche ne...
Secondo l'articolo 168, lettera a) della direttiva 2006/112/CE del 28 novembre 2006, "nella misura in cui i beni e i servizi sono i...
Con la pronuncia 4126 del 15 marzo, le sezioni unite della Cassazione hanno affermato due interessanti e convincenti principi di diritto, co...
Sono più di un milione e mezzo le rateizzazioni concesse da Equitalia dal 2008, per un importo vicino ai 20 miliardi di euro. Una modalità d...
Anche quest’anno si rinnovano le agevolazioni previste nel 2011. Le imprese di trasporto possono recuperare, tramite compensazione con F24, ...
La dichiarazione di successione deve essere presentata da ciascuno degli eredi separatamente? La domanda può essere spedita per posta? La po...
Commercianti al dettaglio e agenzie di viaggio e turismo hanno tempo fino al 10 aprile per comunicare all’Agenzia delle Entrate l’adesione a...
Il decreto di omologa del concordato preventivo emesso da un tribunale fallimentare deve essere assoggettato a imposta di registro in misura...
Domanda Una società Italiana acquista da una società Svizzera merci provenienti dalla Svizzera. Sull'intestazione della fattura è presen...
Domanda Non avendo previsto la redazione del DUVRI in sede di appalto, nel momento in cui dovessero evidenziarsi variazioni tali da comporta...
La tipologia delle liti per le quali è obbligatorio attivare la preventiva procedura di mediazione è indicata dall’articolo 17-bis, comma 1,...
Si aprono oggi le iscrizioni online, tramite Entratel e Fisconline, per gli enti e associazioni interessati al 5 per mille. La Circolare n. ...
Le prestazioni di massaggi e saune ai soci di un'associazione sportiva dilettantistica possono essere considerate attività non commercia...
Una società rappresentante di diritti dei produttori di fonogrammi sulle registrazioni proponeva ricorso contro il governo irlandese per ott...
Il trasferimento di immobili eseguito con un atto di liberalità sconta, comunque, le imposte ipotecarie e catastali. Ciò in quanto l'ese...
L’articolo 17-bis del Dlgs n 546/1992 ha introdotto in Italia il reclamo e la mediazione che il contribuente deve utilizzare in via prelimin...
Sarà discussa in Consiglio dei Ministri la riforma del lavoro. Tra le misure previste, vi è la disincentivazione all’utilizzo improprio di p...
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 11147 della Terza sezione penale, depositata ieri 22 marzo 2012, ha affermato il principio secondo i...
La variazione al 2,50% del saggio di interesse legale dal 1° gennaio 2012, introdotta dal Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze...
Scade il 31 marzo 2012 il periodo transitorio durante il quale è stato possibile trasmettere, sia online sia con le precedenti modalità, le ...
È stata attivata la modalità di presentazione telematica delle domande di trattamento per il rimpatrio dei lavoratori provenienti da paesi e...
Dal 1° aprile 2012, le domande di trattamento di fine rapporto e relative anticipazioni dei dipendenti esattoriali, potranno essere presenta...
La circolare n. 38 del 14 marzo fornisce le tabelle, aggiornate con la perequazione automatica del 2,7 per cento comunicata dall’Istat ad in...
Con la circolare n. 37 del 14 marzo 2012, acquisito il parere del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, vengono fornite le indicaz...
Con la circolare n. 36 del 14 marzo 2012 vengono comunicate le nuove disposizioni in materia previdenziale apportate dalla legge 214/2011, d...
E’ stata attivata anche per gli iscritti alla Gestione separata la possibilità di inviare online le domande di maternità/paternità e congedo...