
I contribuenti Iva che nella prima liquidazione periodica dell’anno, relativa al periodo gennaio/marzo 2014, hanno realizzato un’eccedenza d...
il fisco semplice è a portata di click ...
I contribuenti Iva che nella prima liquidazione periodica dell’anno, relativa al periodo gennaio/marzo 2014, hanno realizzato un’eccedenza d...
Il credito indicato nella dichiarazione IVA 2013 non può essere chiesto a rimborso o utilizzato in compensazione se la società risulta per ...
ho una ditta individuale dal 2005 e ho un credito Iva, volevo sapere gentimente se era possibile convertirlo in credito Irpef.
Con sentenza n. 45730 del 22 novembre, la Corte di cassazione ha stabilito che il delitto di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imp...
I contribuenti che hanno un credito Iva 2011 superiore a € 5.000 e presenteranno la dichiarazione Iva 2012 entro il 30 settembre 2012, potr...
Ancora pochi giorni per richiedere a rimborso o in compensazione il credito Iva del primo trimestre 2012. Entro lunedì 30 aprile i soggetti...
Il dies a quo del termine biennale per la richiesta di rimborso dell’imposta erroneamente versata decorre dal momento in cui è stato effettu...
io sono Imprenditore agricolo a titolo principale/professionale, facendo dei lavori di ristrutturazione tempo fa della mia azienda ho accumu...
Con il comunicato stampa del 13 marzo 2012 l’Agenzia delle Entrate anticipa la decorrenza delle nuove regole sulla compensazione del credito...
Da lunedì 16 gennaio imprese e professionisti potranno cominciare a compensare, nel modello F24, il credito IVA annuale 2011 per il pagament...
Con la Risoluzione n. 108/E del 24.11.2011, l’Agenzia delle Entrate chiarisce che la stabile organizzazione italiana di una società non resi...
Lunedì 31 ottobre scadono i termini per la presentazione dell'ultima richiesta di rimborso/compensazione dell'Iva infrannuale 2011. ...