
Una Sas deve pagare interessi attivi maturati a favore dei propri soci per un finanziamento fruttifero effettuato a favore della società ste...
il fisco semplice è a portata di click ...
Una Sas deve pagare interessi attivi maturati a favore dei propri soci per un finanziamento fruttifero effettuato a favore della società ste...
La variazione al 2,50% del saggio di interesse legale dal 1° gennaio 2012, introdotta dal Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze...
Con la Risoluzione n. 110/E del 24.11.2011, l’Agenzia delle Entrate istituisce il codice tributo “1063” per versare, tramite il modello F24,...
Con il codice tributo "1063", il sostituto d'imposta può versare, tramite F24, la ritenuta del 6% sugli interessi dei prestiti...
La Banca Centrale Europea alza i tassi d’interessi dal 1,25% al 1,5%. Nella conferenza stampa di ieri, il Presidente della BCE, Jean - Claud...
A partire dal 1° ottobre 2011, gli interessi di mora sulle somme iscritte a ruolo pagate in ritardo, scendono dal 5,7567% al 5,0243% su base...
In data 31 dicembre 2010, l’Agenzia delle Entrate, fornendo una consulenza giuridica all’Associazione bancaria italiana (Abi), ha previsto l...
Via libera alla determinazione dei diritti di usufrutto a vita e delle rendite o pensioni vitalizie con coefficienti aggiornati. La variazio...
Il provvedimento del 7 settembre 2010 del Direttore dell’Agenzia delle Entrate stabilisce il nuovo tasso per gli interessi di mora nel caso ...
L’Amministrazione Finanziaria ha ridotto di due punti percentuali la misura degli interessi legali, portandola dall’attuale 3 per cento all’...
Nuovi tassi di interesse per rateazione e dilazione delle imposte, rimborsi, iscrizione a ruolo. Ridotti quelli relativi ai versamenti ratea...