
Se la fattura per lavori condominiali deve essere intestata al condominio e il bonifico deve essere fatto a nome del condominio, dove figura...
il fisco semplice è a portata di click ...
Se la fattura per lavori condominiali deve essere intestata al condominio e il bonifico deve essere fatto a nome del condominio, dove figura...
La Legge di Stabilità 2015 ha leggermente modificato le norme per le detrazioni fiscali relative alle spese per ristrutturazione edilizia e ...
Nel caso di lavori in un condominio senza amministratore e codice fiscale, fatture e pagamenti devono essere a nome del condominio oppure di...
Ho aperto la partita Iva, aderendo al regime fiscale per l’imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità. Avendo eseguito dei lavori pe...
Un condominio ha partita Iva propria o segue quella dell'amministratore pro-tempore, che cambia ogni qualvolta cambia l'amministrato...
In relazione ai canoni di locazione comprensivi delle spese condominiali, ai fini Irpef cosa va denunciato? In sede di determinazione del ...
Le controversie condominiali alle quali si applica la mediazione obbligatoria sono quelle derivanti dalla violazione o errata applicazione d...
Dal 18 giugno entrano in vigore le nuove norme previste dalla Riforma del Condominio (Legge n. 220/2012), dopo un periodo di vacatio legis d...
Con l'introduzione del nuovo art. 71-quater delle disposizioni di attuazione del codice civile si è chiarito il concetto di controversia...
I commi 1 e 2 dell' art. 63, disp. att. cod. civ., introdotti dalla Riforma del condominio, contemplano un' azione surrogatoria, di...
Il nuovo art. 1118, comma 4, cod. civ. introdotto dalla Riforma del condominio negli edifici ha disciplinato, in sostanziale continuità con...
Il funzionamento dell'assemblea ha formato oggetto di molteplici interventi da parte della riforma, a cominciare dall'aumento delle...
La legge 11 dicembre 2012 n. 220, ribadisce nel nostro ordinamento giuridico i principi per cui nell'unità di proprietà esclusiva il co...
Ai fini fiscali, l’atto di divisione degli immobili condominiali si configura come vendita e, come tale, è soggetta a imposta di registro? ...
Sono detraibili le spese di ristrutturazione, se il condomino ha smarrito il documento (bonifico bancario) attestante l’avvenuto pagamento?...
I lavori di manutenzione del verde condominiale sono considerati interventi di manutenzione ordinaria? La definizione degli interventi di...
volevo sapere se l'aliquota iva che viene applicata in francia ,sui codomini , viene considerata come in italia (assimilati a privati)
In un condominio, munito di codice fiscale e di amministratore, per fruire della detrazione del 36% per le spese di ristrutturazione dell’e...
L’aliquota Iva ridotta è applicabile agli interventi di manutenzione degli impianti tecnologici e alle prestazioni professionali condominial...
Le ricevute di pagamento delle spese condominiali sono esenti dall’imposta di bollo? L'articolo 13, nota 3, della Tariffa allegata al Dp...