
Il decreto IMU (D.L. n. 102/2013), per cancellare la prima rata dell'IMU 2013, ha cercato risorse in molti settori del nostro ordinament...
il fisco semplice è a portata di click ...
Il decreto IMU (D.L. n. 102/2013), per cancellare la prima rata dell'IMU 2013, ha cercato risorse in molti settori del nostro ordinament...
Il 15 agosto scatta l’obbligo di assicurazione per i professionisti contro i danni provocati ai clienti nell’esercizio dell’attività profes...
Se l’imposta dovuta dalle società assicurative, il contributo al servizio sanitario nazionale sui premi per Rc auto, il contributo al Fondo ...
È on line, sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate, "Denuncia Imposta Assicurazioni 2013", il software che consente di p...
Con Provvedimento del direttore del 30 aprile scorso, l'Agenzia delle Entrate, nell'intento di razionalizzare ed aggiornare la strut...
Pronto il nuovo stampato per dichiarare l’imposta sulle assicurazioni, dovuta sui premi e accessori incassati nel precedente esercizio annu...
Arriva un altro tassello nel lavoro di razionalizzazione e di semplificazione portato avanti dall'Agenzia delle Entrate. Con provvedime...
Con il Provvedimento del 5 febbraio 2013 il Direttore dell’Agenzia delle Entrate rivede le competenze degli uffici in materia di imposta sul...
L’Isvap (Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di interesse collettivo) ha pubblicato sul proprio sito il Regolamento n. 41, ...
Mia moglie, fiscalmente a mio carico, ha stipulato un contratto di assicurazione. Posso detrarre i premi da lei pagati? L’articolo 15, comma...
Il trattamento fiscale delle indennità pagate agli agenti uscenti delle compagnie di assicurazione deriva direttamente dalla relativa rappre...
Domanda Nel caso in cui un Comune, privo di assicurazione, decida di risarcire in via bonaria i danni causati da una caduta provocata da una...
Uomini e donne, in età compresa tra i 18 e i 65 anni, che svolgono in modo abituale, gratuito e senza vincoli di subordinazione il lavoro di...
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito alcune modalità applicative della disciplina introdotta dall’ articolo 13 del decreto legge 78/2010 ai c...
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 109/E del 22 ottobre, ha istituito i nuovi codici tributo per il pagamento dell’imposta sulle...
Tutto pronto per versare on line l’imposta sulle assicurazioni e i contributi relativi ai premi Rca e quelli destinati al Fondo per le vitti...
Con il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 9 settembre 2010, viene estesa la modali...
Sistemi di pagamento per via telematica estesi all'imposta sulle assicurazioni e ai relativi interessi e sanzioni. Lo prevede il decreto...
Esenzione Iva ad ampio spettro per i broker assicurativi. Rientrano, difatti, nell’ambito applicativo dell’articolo 10, n. 9, del Dpr 633/19...
Ricevo una rendita vitalizia da un contratto assicurativo (programma pensione) con le conseguenti ritenute irpef . Le chiedo se le posso rec...