Quesito: contratto di affitto non formalizzato.
La questione mi turba alquanto, poichè riguarda la mia anziana mamma - ormai ottantenne- che, a causa della situazione di incertezza che si è verificata, è in continuo stato di agitazione. Mia madre occupa un appartamento in locazione dal 01/01/1982. Il proprietario della casa nella quale vive non ha mai formalizzato il contratto per iscritto e riscuote un affitto superiore a quello che effettivamente dichiara nelle ricevute che rilascia mensilmente. Malgrado le richieste di mia madre per ottenere un contratto regolare e registrato, il proprietario ha sempre fatto capire di non essere disposto a tale passo per problemi fiscali e che se l’inquilina non era d’accordo era libera di traslocare in qualsiasi momento. Preciso che solo in una occasione (mi sembra nel 2003) fu sottoscritto un contratto di locazione, del quale non fu rilasciata copia poiché il proprietario non provvide ad alcuna registrazione. Di recente, l’appartamento è stato messo in vendita e l’agenzia che tratta la mediazione ha informato l’inquilina. Cosa accadrà a mia madre nel caso si realizzasse la vendita ? Dovrà lasciare l’appartamento immediatamente potendo risultare occupante abusiva o l’allora contratto verbale stipulato col vecchio proprietario ripercuote la sua validità anche col nuovo proprietario ? E se si per quanto tempo ? Dovrà quest’ultimo procedere legalmente per ottenere lo sfratto dell’inquilina ?
1 commenti:
Il contratto andava subito regolarizzato.
Non è possibile verificare la posizione in mancanza di un formale contratto, anche se vi è una situazione di fatto che in sede giudiziaria potrebbe rilevare.
Consigliamo di rivolgersi direttamente ad un professionista che verificherà tutti gli elementi di fatto e di diritto per essere certi della continuità dello status di inquilina da parte di Sua madre.
Posta un commento