La soggettività Irap è da tempo oggetto di discussione per quanto attiene ai professionisti, ingegneri, consulenti e altri soggetti che esercitano l'attività artistica o professionale senza avvalersi di dipendenti e impiegando beni strumentali di scarsa rilevanza. Per tali soggetti occorre valutare la situazione caso per caso. Nelle recenti sentenze della Suprema Corte, particolare attenzione è stata posta sull'impiego di collaboratori, sia pure occasionalmente e sull'utilizzo di unità immobiliari.

Fonte: Il Sole 24 Ore

0 commenti:

 
Top