ho ereditato un appartamento l'11/09/2007 assieme ad altri 6 coeredi, che per
me conta come 2a casa in quanto ho già una di proprietà.
Ora questo appartamento ha una pertinenza (locale portineria),
catastalmente distinto rispetto all'appartamento, con una rendita totale
di circa 200 euro ed è in comproprietà tra tutti i condomini, quindi con
riferimento ai millesi dell'appartamento risulta un possesso
di 56/1000.
In base ai giorni di possesso (112) e la percentuale di possesso (1/7 x 56/1000 = 0,008%)
la rendita a me spettante sarebbe inferiore a quella sopra la quale è necessario
dichiarare tale pertinenza, pari ad euro 1.
Tuttavia il problema si complica: questa pertinenza è data in affitto per
canone annuale di locazione di euro 980,00.
Dovrei denunciare comunque tale pertinenza proprio perchè
è data in locazione anche se la quota della locazione è molto bassa
(euro 2,00) considerando i giorni di possesso e la percentuale di possesso ?
1 commenti:
I locali per la portineria, l’alloggio del portiere e per gli altri servizi oggetto di proprietà condominiale cui è attribuibile
un’autonoma rendita catastale devono essere dichiarati dal singolo condomino solo se la quota di reddito a lui spettante
per ciascuna unità immobiliare è superiore a euro 25,82.
L’esclusione non si applica per gli immobili concessi in locazione
e per i negozi.
Posta un commento