IL MINISTRO PER LE POLITICHE GIOVANILI                        

                       E LE ATTIVITA' SPORTIVE                               

                           di concerto con                                   

              IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE                      

  Visto  il  decreto-legge  18 maggio  2006,  n. 181, convertito, con        

modificazioni, dalla legge 17 luglio 2006, n. 233;                           

  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica in data 17 maggio        

2006, con il quale l'on. Giovanna Melandri e' stata nominata Ministro        

senza portafoglio;                                                           

  Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data        

18 maggio  2006,  con il quale ai predetto Ministro senza portafoglio        

e'  stato  conferito  l'incarico  per  le  politiche  giovanili  e le        

attivita' sportive;                                                          

  Visto  il  decreto  dei  Presidente  del Consiglio dei Ministri del        

15 giugno 2006 di delega delle funzioni al Ministro senza portafoglio        

per  le  politiche  giovanili  e  le  attivita' sportive on. Giovanna        

Melandri;                                                                    

  Visto  l'art.  1,  comma 319, della legge 27 dicembre 2006, n. 296,        

recante  "disposizioni  per  la  formazione  dei  bilancio  annuale e        

pluriennale  dello  Stato",  secondo  il quale "all'art. 15 del testo        

unico  delle  imposte  sui  redditi  di cui al decreto del Presidente        

della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, sono apportate le seguenti        

modificazioni: a) al comma 1, dopo la lettera i-quater) sono aggiunte        

le  seguenti: "i-quinquies), le spese, per un importo non superiore a        

210  euro,  sostenute per l'iscrizione annuale e l'abbonamento, per i        

ragazzi   di   eta'   compresa   tra   cinque  e  diciotto  anni,  ad        

associazionisportive,   palestre,   piscine  ed  altre  strutture  ed        

impianti  sportivi  destinati  alla  pratica sportiva dilettantistica        

rispondenti   alle   caratteristiche   individuate  con  decreto  del        

Presidente  dei  Consiglio  dei  Ministri  o  Ministro  delegato,  di        

concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze";                     

  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 7 giugno 2006, con        

l'unita  delega  di  funzioni,  registrato  alla  Corte  dei conti il        

13 giugno  2006  -  Ministeri istituzionali, Presidenza del Consiglio        

dei   Ministri,   registro   n.   7,   foglio   n.  397,  concernente        

l'attribuzione  all'on.  prof.  Vincenzo  Visco  del  titolo  di Vice        

Ministro presso il Ministero dell'economia e delle finanze;                  

  Ritenuto  di  dover  procedere  all'individuazione,  in  attuazione        

dell'art.  1,  comma 319, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, delle        

caratteristiche  delle  associazioni  sportive,  palestre, piscine ed        

altre  strutture ed impianti sportivi destinati alla pratica sportiva        

dilettantistica ai tini della predetta detrazione d'imposta;                 

                              Decreta: 

art.1

1.  Ai  sensi  dell'art. 15, comma 1, lettera i-quinquies del testo        

unico  delle  imposte  sui  redditi  di cui al decreto del Presidente        

della  Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, come modificato dall'art.        

1, comma 319, della legge 27 dicembre 2006, n. 296:                          

    a) per  associazioni  sportive  devono  intendersi le societa' ed        

associazioni sportive dilettantistiche di cui all'art. 90, commi 17 e        

seguenti  della legge 27 dicembre 2002, n. 289, le quali recano nella        

propria  denominazione sociale l'espressa indicazione della finalita'        

sportiva e della ragione o denominazione sociale dilettantistica;            

    b) per  palestre,  piscine,  altre strutture ed impianti sportivi        

destinati  alla  pratica  sportiva dilettantistica, devono intendersi        

tutti  gli  impianti,  comunque  organizzati, destinati all'esercizio        

della   pratica   sportiva   non   professionale,  agonistica  e  non        

agonistica, ivi compresi gli impianti polisportivi, che siano gestiti        

da  soggetti  giuridici  diversi  da  quelli  di cui alla lettera a),        

pubblici  o  privati,  anche  in  forma  di  impresa,  individuale  o        

societaria, secondo le norme dei codice civile.  

Art.2

1. Ai fini della detrazione prevista dall'art. 15, comma 1, lettera        

i-quinquies  del  citato testo unico delle imposte sui redditi di cui        

al decreto del Presidente della Repubblica n. 917, del 1986, la spesa        

e'  certificata  da bollettino bancario o postale, ovvero da fattura,        

ricevuta  o  quietanza  di pagamento rilasciata dai soggetti indicati        

nell'art. 1, recante l'indicazione:                                          

    a) della  ditta,  denominazione  o  ragione  sociale e della sede        

legale,   ovvero,  se  persona  fisica,  del  nome  cognome  e  della        

residenza,  nonche'  del codice fiscale, dei soggetti di cui all'art.        

1;                                                                           

    b) della causale del pagamento;                                          

    c) dell'attivita' sportiva esercitata;                                   

    d) dell'importo corrisposto per la prestazione resa;                     

    e) dati  anagrafici  del praticante l'attivita' sportiva e codice        

fiscale del soggetto che effettua il pagamento.                              

  Il  presente  decreto  e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della        

Repubblica italiana.                                                         

    Roma, 28 marzo 2007                                                      

                                                                             

                                    Il Ministro per le politiche             

                                  giovanili e le attivita' sportive          

                                             Melandri                        

Il Vice Ministro dell'economia                                               

      e delle finanze                                                        

         Visco     

0 commenti:

 
Top