A decorrere dal periodo d'imposta 2008, i soggetti Irpef ed i soggetti Ires cominciano ad applicare regole diverse per la deduzione degli interessi passivi, applicando, rispettivamente l'articolo 61 e l'articolo 96 del Tuir. Quest'ultima disposizione legislativa è stata oggetto della recente circolare numero 19/E dell'Agenzia delle Entrate. Nella struttura dell'articolo 96 del Tuir, non entra in modo diretto il rapporto debiti/mezzi propri; in tal modo, una società che presenta un elevato margine operativo potrà continuare a essere sottocapitalizzata, se il 30 per cento del Rol risulta sufficiente a coprire gli oneri finanziari netti.
Fonte: Il Sole 24 Ore
0 commenti:
Posta un commento