Quesito: dubbi su procedura per agevolazione 36%.
Ho avviato la procedura per avvalermi, ai sensi della L.n.449/97, delle detrazioni d’imposta del 36%. Ho inoltrato pertanto, a mezzo raccomandata, la comunicazione di inizio lavori sia alla Ausl che all'Agenzia delle Entrate di Pescara. Adesso però mi dicono che avrei dovuto inoltrare una comunicazione di inizio lavori anche all'edilizia privata. Nelle due comunicazioni che ho trasmesso, la data di inizio lavori era il 28/04/2009; materialmente i lavori sono iniziati qualche giorno dopo. Volevo sapere se realmente avrei dovuto inoltrare analoga comunicazione all'edilizia privata, se faccio ancora in tempo a farlo e se serve anche una relazione tecnica di asseverazione.
1 commenti:
Elenco degli adempimenti:
1. inoltrare, prima dell'inizio dei lavori, la comunicazione redatta su modello ministeriale indicando la data di inizio lavori e tutti i documenti allegati al Centro Operativo di Pescara. Allegare:
a) copia della DIA;
b) copia della domanda di accatastamento in mancanza dei dati catastali;
c) copie delle ricevute di pagamento dell'ICI dal '97 in poi;
d) copia della delibera assembleare che ha approvato l'esecuzione dei lavori.
In luogo di quanto sopra, può essere inviata apposita autocertificazione.
2. Comunicazione alla AUSL.
3. Per i lavori superiori ai 51.645,69 dichiarazione di esecuzione dei lavori firmata da professionista abilitato da trasmettere al Centro Operativo di Pescara entro il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi relativa all'anno d'imposta in cui sono eseguiti i lavori.
Posta un commento