possiedo un conto multicurrency con la mia banca, e sul conto in dollari ho una discreta quantita' di usd.( ma non derivanti dalla compravendita di valuta), poiche' ricevo i bonifici dello stipendio
Con riferimento alla seguente legge:
Un soggetto fiscalmente residente in Italia che detiene un conto corrente in valuta estera pressouna banca italiana deve ricordare che se la giacenza supera Euro 51.645,69 per almeno settegiorni lavorativi continui ogni prelievo dal conto stesso è equiparato ad una cessione onerosa divaluta che produce plus o minus considerate redditi diversi ai sensi dell’art. 67 del TUIR
vorrei sapere :
il controvalore di euro 51645,69 rispetto al deposito in dollari, e' calcolato con il cambio medio giornaliero fornito giornalmente dall UIC ( ufficio italiano cambi)?( per esempio se il 12/03/09 ho 69000 USD, e il cambio fornito dall UIC e' 1.30, il corrispettivo in euro del conto in dollari e' : 69000 :1,30=53075,92 euro
Avendo mantenuto per piu' di 7 giorni lavorativi sul conto in valuta, un controvalore superiore 51645,69 euro,nell'anno fiscale in cui la condizione si verifica ogni cambio che faccio, , da dollari a euro, potrebbe generare una plusvalenza/minusvalenza?
Per il calcolo della plusvalenza/minusvalenza applico il sistema LIFO . E' il costo il bonifico in Usd in entrata, ed il suo contovalore in euro e' dato al cambio ufficiale ( fornito dall' UIC) in cui il bonifico e' stato ricevuto (data valuta)? E' il ricavo il corrispettivo in euro a fronte di vendita di USD, che la banca ha accreditato sul conto in euro ( come visualizzabile da estratto conto)?Sempre con riferimento LIFO( last in, first out), avendo avuto anche dollari sul conto in valuta e aver fatto dei cambi da dollari a euro , anche durante l'anno 2008 ma per un controvalore molto inferiore di euro 51645,69, posso considerare come " First In" il saldo in USD al 31/12/08, e' come controvalore in euro il cambio al 31/12/2008?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento