Una azienda di serramenti vorrebbe finanziare un assegno di ricerca presso una Università o Ente pubblico di ricerca, circa alcuni aspetti ti contenimento energetico dei loro prodotti.
Vorrei sapere se queste spese rientrano nella utilizzazione del credito di imposta per ricerca e sviluppo, in che misura, o se sono detraibili con altre formule.

1 commenti:

Il Commercialista in Rete ha detto... 10/5/08 20:58

Le imprese possono portare in deduzione dal reddito, senza alcun limite, le erogazioni liberali effettuate per il finanziamento della ricerca.

Le erogazioni devono essere effettuate tramite banca, ufficio postale, carte di debito, di credito e prepagate, assegni bancari e circolari.

Tutti gli atti riguardanti i trasferimenti a titolo gratuito a favore dei soggetti sopra elencati, sono esenti da tasse e da imposte indirette diverse dall’IVA e da diritti dovuti a qualunque titolo.

 
Top