1 commenti:

Il Commercialista in Rete ha detto... 16/5/08 20:50

I contributi di assistenza sanitaria versati dal datore di lavoro o dal lavoratore ad enti o casse aventi esclusivamente fini assistenziali sono esclusi dalla formazione del reddito del dipendente fino al limite di Euro 3.615,20.
La parte eccedente questo tetto concorre invece a formare il reddito del dipendente. Questo importo non deve essere indicato in alcun punto della dichiarazione dei redditi.
La parte dei contributi eccedente tale soglia dei 3.615,20 euro concorre a formare il reddito del dipendente. Quindi, in caso di rimborso totale della spesa sanitaria da parte del Fondo ai suoi assistiti, la quota parte della spesa detraibile sarà:

importo spesa rimborsata x (parte eccedente soglia contributi : totale contributi versati).

 
Top