L'inerenza di una spesa deve essere valutata in relazione al soggetto che affronta tale spesa, e in relazione ai servizi e ai beni che - attraverso la spesa medesima - il soggetto si assicura. In particolare, nel bilancio di un'impresa si devono distinguere le spese produttive ai fini del reddito (detraibili) e quelle in cui si concreta la "spesa" degli utili conseguiti, a fini estranei all'oggetto dell'impresa (tenendo conto, in tale valutazione, dei benefici acquisiti e non della veste giuridica di chi li fornisce).
(Cassazione civile Sentenza, Sez. Trib., 21/04/2008, n. 10258)
Home
»
»Nessuna etichetta
» Imposte: inerenza per le spese per la sicurezza.L'inerenza di una spesa deve essere valutata in relazione al soggetto che affronta tale spesa, e in re
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento