In presenza di un comportamento assolutamente contrario ai canoni dell'economia, che il contribuente non spieghi in alcun modo, è legittimo l'accertamento ai sensi dell'art. 39, comma 1, lettera d), D.P.R. n. 600/1973, che consente al Fisco di desumere l'esistenza di attività non dichiarate o l'inesistenza di passività dichiarate anche sulla base di presunzioni semplici, purché queste siano gravi, precise e concordanti, e di prescindere in tutto o in parte dalle risultanze del bilancio e dalle scritture contabili.
(Cassazione civile Sentenza, Sez. trib., 23/04/2007, n. 9572)

0 commenti:

 
Top