Quesito: vendita occasionale CD.
vorrei un'informazione sulla la vendita occasionale nelle piazza di cd da parte di musicisti artisti di strada (senza partita IVA); come ci si deve comportare con il fisco? va emessa una ricevuta fiscale? come va compilata?
1 commenti:
I commercianti al dettaglio sono esonerati dall’emissione della fattura (artt. 22 e 24 del D.P.R. n. 633/72) fatta salva specifica richiesta del cliente. In sostituzione emettono lo scontrino o la ricevuta fiscale. Con riferimento all’emissione dello scontrino fiscale devono dotarsi del registratore di cassa, ovvero un apparecchio meccanografico per l’emissione di documenti fiscali di vendita.
L’obbligo di emettere scontrini o ricevute fiscali viene meno qualora il contribuente abbia presentato domanda di adesione al concordato preventivo di cui all’art. 33 del Decreto Legge del 30 settembre 2003, n. 269, convertito con la Legge del 24 novembre 2003, n. 326 (circolare 5/E del 4.2.2004 Agenzia delle Entrate).
La sospensione dell’obbligo di emissione dello scontrino e della ricevuta fiscale non incide sugli ordinari adempimenti I.V.A. connessi all’obbligo di registrazione dei corrispettivi.
Posta un commento