Quesito: Dichiarazione redditi di diritto d'autore.
Per i giovani con età a 35 l'abbattimento forfettario relativo alle spese è pari al 40%. Nell'anno in cui un autore copie 35 anni si presentano le seguenti alternative: 1) Tutti i corrispettivi sono stati incassati prima del compleanno e, quindi, con abbattimento forfettario del 40%. 2) Tutti i corrispettivi sono stati incassati dopo il compleanno e, quindi, con abbattimento forfettario del 25%. 3) I corrispettivi sono stati incassati in parte fino al compleanno ed in parte dopo. Nel momento della dichiarazione dei redditi come ci si deve comportare? Nel primo e secondo caso non dovrebbero esserci problemi ad indicare il corrispettivo lordo, l'imponibile e le ritenute.Esempio: se tutto il corrispettivo lordo incassato prima del è 1.000, l'imponibile 600 e le ritenute 120, bisognerebbe poter dichiarare questi dati.Tuttavia il programma UNICO 2009 dell'Agenzia delle entrate chiede l'immissione del corrispettivo lordo e delle ritenute. Quindi calcola ed evidenzia l'imponibile in base all'abbattimento forfettario del 25%, invece che del 40%. Infatti in risposta evidenzia come imponibile 750 invece di 600.Come è possibile risolvere il problema e fare la dichiarazione con imponibile e e ritenute corrette?
0 commenti:
Posta un commento