Quesito: dichiarazione di esecuzione lavori.
Sono un lavoratore dipendente che ha intrapreso la ristrutturazione edilizia della propria abitazione, con inizio nel mese di maggio 2007. Ho già effettuato recuperi fiscali del 36% con dichiarazione redditi (730 anno 2008), poi quest'anno recandomi nuovamente per effettuare la dichiarazione e fatto il totale spese sostenute, le addette mi hanno inserito un valore totale di spese effettuate pari a 54497 euro . La mia domanda è la seguente...Se il tetto massimo di spese è 48.000 euro, come bisogna comportarsi con la parte eccedente ??? Io non avrò diritto al recupero di questa parte eccedente se pur dichiarata ???....Inoltre mi hanno solo accennato ad una sorta di comunicazione da fare (a non so chi..) per i lavori di ammontare complessivo superiore a 50.000 euro ....
1 commenti:
Il tetto dei 48000 euro per singola unità immobiliare sta a significare che l'agevolazione del 36% va applicata fino al massimale in parola, non oltre.
Posta un commento