Quesito: detrazione figli a carico separazione coniugi.
Sono una lavoratrice dipendente ed ho due figli di 13 e 16 anni a carico al 100% in quanto legalmente separata.Nonostante abbia comunicato al mio ex coniuge che usufruisco della detrazione fiscale al 100% (come prevede la circolare n.15 dell'Agenzia delle Entrate del 16/03/2007 al paragrafo 1.4.5 - vedi allegato -), egli sostiene che poiché lui paga al 50% le spese mediche ha diritto alla detrazione del 50% e di conseguenza dichiara una detrazione del 50% sul suo 730.Cosa succede se io dichiaro una detrazione del 100% (a cui ho diritto) e lui dichiara una detrazione del 50% (a cui secondo me non ha diritto)?Sono costretta a modificare la detrazione al 50%?
1 commenti:
Si tratta di mettersi d'accordo ed addivenire ad un compromesso. In ogni caso non è possibile procedere come da Lei detto: o detrazione 50% per entrambi, o a totale carico 100% di un solo genitore.
Posta un commento