sono dipendente di un azienda privata e vengo pagata regolarmente con busta paga. Ora, nel 2008 ho effettuato alcune ''presazioni occasionali'' per una azienda (trattasi di traduzioni) a fronte delle quali ho percepito il compenso da parte loro AL NETTO DELL'IVA del 20% da loro pagato ovviamente , dato che non ho partita IVA. Oggi ho ricevuto una loro ''nota'' per posta con la quale mi fanno l'elenco delle prestazioni occasionali da me svolte l'anno 2008 indicando la lista dei compensi lordi- compensi netti e relativo versamento per mio conto del 20% . IL TOTALE DEL NETTO DA ME PERCEPITO E' DI CIRCA 5.000 Euro. Mi hanno precisato che questa nota deve essere allegata alla mia dichiarazione dei redditi (730 o altro). Potreste gentilmente indicarmi, se allegando questa nota alla mia dichiarazione dei redditi 730 dovrò poi pagare delle tasse sui compensi netti percepiti ?In realtà faccio il 730 sopratutto per scaricare gli interessi del mutuo della mia abitazione essendo io divorziata, monoreddito con figlia a carico.

1 commenti:

Il Commercialista in Rete ha detto... 5/5/09 10:50

Deve, in quanto reddito percepito, includerla nel 730, indipendentemente da valutazioni di convenienza fiscale.

 
Top