Quesito: Aspetti fiscali per riduzione di donazione per mutuo dissenso.
Mi è capitato una richiesta di consulenza che non riesco a risolvere:A è coniugato con B in regime di separazione dei beni, hanno due figli minori. Nel 2000 A acquista un immobile, prima casa, nel 2003 'dona' questo immobile a B e nel 2004 riacquista, con benefici primi casa, un secondo immobile.Nel 2009 B vorrebbe vendere l'immobile, l'unico modo per garantire il potenziale acquirente è un atto di riduzione della donazione per mutuo dissenso.Il quesito è il seguente: essendo questo atto di natura retroattiva potrebbe l'Agenzia delle Entrate contestare ad A di aver indebitamente usufruito dei vantaggi fiscali 'prima casa' relativamente all'immobile acquistato nel 2004?
1 commenti:
Potrebbe esservi un rischio di contestazione.
Posta un commento