Prorogato al 31 ottobre 2009 il termine per l'invio telematico, a carico dei gestori del servizio di smaltimento rifiuti, dei dati degli utenti relativi agli anni solari 2007 e 2008, rilevanti ai fini delle imposte sui redditi. E' quanto disposto dal provvedimento del direttore dell'agenzia delle Entrate del 5 maggio.

La necessità, da parte dei Comuni, di recuperare numerose informazioni non previste dalla normativa in materia di denunce del tributo e l'approntamento delle procedure informatiche necessarie alla loro trasmissione alla base del differimento del termine inizialmente fissato al 30 aprile 2008 (provvedimento del 14 dicembre 2007).

L'obbligo è stato introdotto per rendere più incisivo il contrasto ai fenomeni evasivi concernenti le locazioni di unità immobiliari non rilevate ai fini dell'imposta di registro o non dichiarate nella denuncia dei redditi. Il provvedimento del 14 dicembre 2007, infatti, ha imposto agli enti locali che gestiscono la tassa per lo smaltimento dei rifiuti urbani e alle società concessionarie che si occupano della Tariffa di igiene ambientale, di trasmettere in via telematica all'Agenzia:

i dati identificativi dei gestori del servizio di smaltimento rifiuti

i dati identificativi dell'occupante o del detentore dell'immobile

i dati relativi all'immobile occupato.

Le informazioni raccolte potranno così essere confrontate con quelle a disposizione dell'agenzia del Territorio, che contengono i dati relativi ai proprietari delle medesime unità abitative.

La mancata rispondenza fra occupante (o detentore) e proprietario dell'immobile segnala la probabile esistenza di un contratto di affitto che necessita di apposita registrazione e che, inoltre, produce reddito.


Fonte: Agenzia Entrate

0 commenti:

 
Top