
La Corte di Giustizia UE ha dichiarato legittima una norma svedese che esclude un lavoratore dal privilegio della garanzia di pagamento dei ...
il fisco semplice è a portata di click ...
La Corte di Giustizia UE ha dichiarato legittima una norma svedese che esclude un lavoratore dal privilegio della garanzia di pagamento dei ...
L'imposta sostitutiva del 10% sulle somme collegate alla produttività è subordinata a un accordo collettivo, aziendale o territoriale. N...
Le spese sostenute da una società farmaceutica per pasti, vitto e quant’altro a fini pubblicitari e quelle dirette ad aumentare il volume de...
Con l’arrivo del Cud 2011, del Cupe e della certificazione dei compensi corrisposti inizia la stagione della dichiarazione dei redditi perce...
Con la Circolare n. 34 del 10 febbraio 2011, l'INPS conferma, per l’anno 2011, le aliquote contributive dovute da artigiani ed esercenti...
Illegittimo il testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni, nella parte in cui dispo...
Sono oggetto di compensazione anche l’IRAP e le addizionali alle imposte dirette; il pagamento in compensazione è ammesso anche per gli oner...
Per l’anno 2011, la legge 247/2007 aveva previsto un innalzamento di 0,09 punti percentuali dell’aliquota contributiva di finanziamento per ...
Il messaggio n.3598 dell’11 febbraio 2011 comunica cha a partire dal 15 febbraio opererà la figura del referente regionale del lavoro occasi...
Domanda Un meccanico effettua una riparazione su un camion di una ditta estera. Nelle disposizioni previgenti tale operazione era esente IVA...
Sul prodotto va inserito tutto sulla sua origine e sulla sua composizione eventualmente geneticamente modificata. Ma la legge italiana e...
Il responsabile operativo dello stabilimento è tenuto a garantire la sicurezza del lavoratore. Interessante pronuncia sui profili di respons...
L’annullamento in autotutela degli avvisi di accertamento impugnati dal contribuente fa cessare la materia del contendere, con condanna dell...
L’INPS, con circolare n. 32 del 10 febbraio 2011, comunica che dal 21 febbraio 2011, anche i ricorsi amministrativi dovranno essere presenta...
Arriva la tassa di un euro sui biglietti per il cinema, ma anche la proroga della mediazione obbligatoria nelle controversie civili e commer...