
La detassazione dei premi, riservata ai lavoratori dipendenti del settore privato e introdotta in via sperimentale con il Dl 93/2008 per sos...
il fisco semplice è a portata di click ...
La detassazione dei premi, riservata ai lavoratori dipendenti del settore privato e introdotta in via sperimentale con il Dl 93/2008 per sos...
Anche per l'anno 2013 il Legislatore ha inteso agevolare la produttivita` nelle imprese del settore privato prevedendo lo stanziamento ...
I lavoratori dipendenti del settore privato potranno beneficiare anche quest’anno dell’agevolazione - introdotta per la prima volta dal Dl ...
E' stato firmato un accordo Governo – parti sociali (ad eccezione della Cgil) con cui è stato deciso il rafforzamento della contrattazi...
Come gestire la compilazione di Unico PF 2011, correttivo nei termini o integrativo, che fa seguito al 730/2011 con il quale è stato richies...
I sostituti d’imposta che hanno attuato, nei mesi di gennaio e febbraio, la detassazione su voci variabili della retribuzione, in assenza di...
Dal 2008 esiste un regime fiscale agevolato per i dipendenti del settore privato che, a livello aziendale, ricevono somme legate a increment...
Arrivano nuovi chiarimenti in merito alla detassazione dei premi di produttività erogati nel 2011. Ora è la volta della Fondazione studi dei...
Gli incrementi di produttività, fino a 6 mila euro, scontano nel 2011 la tassazione agevolata del 10 per cento se sono erogati in base ad ac...
Basta la parola. Per la tassazione sostitutiva al 10% delle somme corrisposte ai lavoratori dipendenti del settore privato per incrementi di...
L'imposta sostitutiva del 10% sulle somme collegate alla produttività è subordinata a un accordo collettivo, aziendale o territoriale. N...
L’articolo 53 del D.L. 78/2010 introduce un nuovo sistema di incentivi fiscali e contributivi per i contratti di produttività. In particolar...
Anno nuovo, codici vecchi. Non cambiano i codici tributo per versare l'imposta sostitutiva sui premi di produttività corrisposti ai lavo...